Mx5Italia
Alfa Romeo 4C - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: Alfa Romeo 4C (/thread-11487.html)



Alfa Romeo 4C - Doppiaeffe - 05-02-2013

sarà un operazione di immagine per dire, guardate che in alfa siamo capaci di produrre roba che non escremento di pipistrello (147/159 et similia) che scimmiotta le hot hach o le berline tedesche.


il problema non è nei motori, che in fin dei conti non sono malaccio, ma nei telai. una casa che non ha telai a trazione posteriore o fa le utilitarie, tenendo bassi i prezzi, o fallisce (vedi psa in francia).


la 8c e 4c hanno il problema di essere un prodotto "terzista" in quanto provienente da piccoli atelier, dove anche il controllo di qualità non è il top.

la 4c poi

[ATTACH=CONFIG]19184[/ATTACH]

non ha carattere perchè scimmiotta due auto che di originalità e carattere ne hanno a tonnellate :

una il mio sogno erotico
[Immagine: Alfa%20Romeo%2033%20Stradale.jpg]

e l'altra una gran ***** di auto che nonostante i suoi millemila difetti amo (e dopo avere passato il natale a rimuoverci il cambio ancor di più)
[Immagine: 2011_Lotus_Elise_file_201.jpg]


il faro anteriore è praticamente identico, e anche la calandra anteriore è molto somigliante. ma l'elise costa la metà e in pista sono sicuro che non prenderà troppe legnate, nonostante, ripeto, costi la metà.


la cosa che più rinfaccio alla 8c/4c è che sono l'espressione del vuoto nel design automobilisto degli ultimi 15/20 anni, le auto più vendute richiamano o palesemente copiano modelli precenti (500, cooper, maggiolino).

nonostante sia meno pregiata e costì molto meno rimango dell'idea che alla 4c preferirò l'elise, se non altro per l'originalità e il coraggio di presentare qualcosa di nuovo...


Alfa Romeo 4C - -malleus- - 05-02-2013

cencio Ha scritto::plus1:
Questa non è fatta per i grandi numeri, inutile scandalizzarsi; se Dallara fa la scossa, non ci starebbero dietro con le autoclavi per molte unità (a meno di investimenti mostruosi).
Per un'utenza più "popolare", ci dovrebbe pensare l'altra biposto, che a me non dispiace come idea.

E' evidente quello che dici....o meglio dovrebbe esserlo ma non tutti ci sono ancora arrivati...

Dallara cmq si è tirata fuori dal progetto 4C oltre un anno fa...Thumbup


Alfa Romeo 4C - Pepi - 05-02-2013

Doppiaeffe Ha scritto:la cosa che più rinfaccio alla 8c/4c è che sono l'espressione del vuoto nel design automobilisto degli ultimi 15/20 anni, le auto più vendute richiamano o palesemente copiano modelli precenti (500, cooper, maggiolino).

e questo secondo me è anche colpa "nostra" che continuiamo a dire che quelle del passato erano più belle ogni volta che esce un modello con un design nuovo e particolare...


Alfa Romeo 4C - -malleus- - 05-02-2013

Esteticamente (per quel che si è visto finora) forse preferisco anche io la Lotus Elise/Exige, benchè continui a reputarla un auto parecchio sopravvalutata.

La livrea del puntino sullo sfondo cmq non lascia dubbi sul fatto che in Alfa il riferimento/competitor sia stato quello fin dall'inizio...

[Immagine: 1754245437595398462.jpg]


Alfa Romeo 4C - Doppiaeffe - 05-02-2013

Pepi Ha scritto:e questo secondo me è anche colpa "nostra" che continuiamo a dire che quelle del passato erano più belle ogni volta che esce un modello con un design nuovo e particolare...


l'elise, nata per massimo 3000 esemplari, ne vendette 30.000 a causa del design innovativo. il vero guaio è che di auto innovative non ne vedo in giro.. da troppo tempo.


Alfa Romeo 4C - SymonDark - 05-02-2013

Ho avuto l'occasione (tramite un amico capocollaudatore) di salire come passeggero su un prototipo della 4c......
....spero che la vettura definitiva sia molto più silenziosa....in più è spartana come la Lotus Elise!!!
Sicuramente di nicchia, impensabile come auto da usare tutti i giorni!!


Alfa Romeo 4C - Pepi - 05-02-2013

SymonDark Ha scritto:Ho avuto l'occasione (tramite un amico capocollaudatore) di salire come passeggero su un prototipo della 4c......
....spero che la vettura definitiva sia molto più silenziosa....in più è spartana come la Lotus Elise!!!
Sicuramente di nicchia, impensabile come auto da usare tutti i giorni!!

strategicamente potrebbe avere senso: prima si fa il modello di nicchia con immagine sportiva che rilancia il marchio e poi si fanno seguire i modelli commerciali che richiamano il primo ma sono utilizzabili normalmente ereditandone l'appeal...


Alfa Romeo 4C - -malleus- - 05-02-2013

Pepi Ha scritto:strategicamente potrebbe avere senso: prima si fa il modello di nicchia con immagine sportiva che rilancia il marchio e poi si fanno seguire i modelli commerciali che richiamano il primo ma sono utilizzabili normalmente ereditandone l'appeal...

Già, è una strategia aziendale nota come "brand ignition"o "brand revamping"....


Alfa Romeo 4C - eziomx - 05-02-2013

ora si parla su un prototipo...tra un mese ci sarà quella definitiva....

io credo però che se costerà sui 40 - 45.000 Euro farà sparire la Lotus ( già traballante come entità industriale). Diversamente andrà a scontrarsi con la Boxter/Cayman e lì la vedo durissima ( e la povera 4 c credo sia inferiore...).

concordo assolutamente sul discorso della qualità : o sarà una vettura ben fatta o farà la fine della Montreal.

Io comunque la trovo stupenda indipendentemente da tutto !!!


Alfa Romeo 4C - TIGO - 05-02-2013

No telaio Dallara, potenza ridotta, linea opinabile e scimmiottante, prezzo più alto che per gli svizzeri (guardate quanto costa la Elise in Svizzera). Non so, ho come l'impressione che non mi farò prendere in giro. E pensare che, quando seppi che il telaio lo avrebbe fatto Dallara, immaginavo seriamente di comprarmi la terza Alfa Romeo (vera).