|  | 
| 1,5 o 2,0??? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Presentazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-17.html) +--- Discussione: 1,5 o 2,0??? (/thread-29707.html) | 
| 1,5 o 2,0??? - v3rsus - 22-12-2015 ...ragazzi, non andiamo OT... p.s. 900€ di delta (a parità di versione) tra il 1.5 e il 2.0 sono effettivamente pochi...Peccato che il 2.0 non sia disponibile in versione "base" in Europa. In US (dove sono tutte 2.0) è possibile avere l'interno in tessuto e il clima manuale (allestimento evolve Europeo...in pratica). 1,5 o 2,0??? - lucamagnani - 22-12-2015 Ma se uno guida in modo fluido e tranquillo max allegro, serve l'autobloccante? 1,5 o 2,0??? - lore87 - 22-12-2015 v3rsus Ha scritto:...ragazzi, non andiamo OT... Non mi pare OT dato che il differenziale autobloccante può essere uno dei parametri fondamentali nella scelta del 2.0 anziché del 1.5. Sui suoi benefici nella guida invece si possono trovare molte informazioni sia sul forum che su internet 1,5 o 2,0??? - SymonDark - 22-12-2015 tomotto Ha scritto:l'autobloccante fa perdere precisione di sterzo in curva, motivo per il quale le elise inizialmente montavano un open :buahah: Primo premio pastorizia 2015 :primo: 1,5 o 2,0??? - v3rsus - 22-12-2015 lore87 Ha scritto:Non mi pare OT dato che il differenziale autobloccante può essere uno dei parametri fondamentali nella scelta del 2.0 anziché del 1.5. Beh, date le "imprecisioni"  che si sono scritte, direi che limiterei al fatto che c'è o non c'è questo "fantomatico" differenziale  .... 1,5 o 2,0??? - lucamagnani - 22-12-2015 Al di la delle perdite di aderenza che non sarebbero il mio caso il differenziale è utile anche a stringere l'angolo della curva? quindi nel misto stretto significa più agilità? 1,5 o 2,0??? - Antonio - 22-12-2015 nelle curve strette aiuta, specialmente quelle con pendenze tipo i tornanti, dove la ruota interna tende a perdere aderenza e a girare a vuoto. Nella guida di tutti i giorni non cambia niente...ah sì col Torsen vengono meglio le spazzolate quanto piove   1,5 o 2,0??? - lore87 - 22-12-2015 lucamagnani Ha scritto:Al di la delle perdite di aderenza che non sarebbero il mio caso il differenziale è utile anche a stringere l'angolo della curva? quindi nel misto stretto significa più agilità? L'LSD interviene con la sua percentuale di bloccaggio quando ci sono differenze significative di coppia tra le 2 ruote motrici. Serve dunque quando si ha molta differenza di aderenza tra le ruote. Da motricità e stabilità nei sovrasterzi. 1,5 o 2,0??? - Redfury - 22-12-2015 Interessante l'evoluzione di questa discussione,il differenziale non serve i cavalli non servono la coppia neanche a questo punto direi neanche la trazione posteriore e che per divertirsi di bestia il top è la toyota aygo. 1,5 o 2,0??? - v3rsus - 22-12-2015 Redfury Ha scritto:Interessante l'evoluzione di questa discussione,il differenziale non serve i cavalli non servono la coppia neanche a questo punto direi neanche la trazione posteriore e che per divertirsi di bestia il top è la toyota aygo. Ah ah, lo sapevo che sarebbe degenerata presto   |