![]() |
[124] Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Le cugine (https://www.mx5italia.com/forum/forum-16.html) +--- Forum: Abarth e Fiat 124 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-77.html) +--- Discussione: [124] Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 (/thread-27718.html) Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197
198
199
200
201
202
203
204
205
206
207
208
209
210
211
212
213
214
215
216
217
218
219
220
221
222
223
224
225
226
227
228
229
230
231
232
233
234
235
236
237
238
239
240
241
242
243
244
245
246
247
248
249
250
251
252
253
254
255
256
257
258
259
260
261
262
263
264
265
266
267
268
269
270
271
272
273
274
275
276
277
278
279
280
281
282
283
284
285
286
287
288
289
290
291
292
293
|
Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - jeby - 30-01-2016 Dangerfield78 Ha scritto:Appurato già da tempo che la doppia bocca fa letteralmente schifo e pietà, leggo alcune cose abbastanza inquietanti. Per esempio di questi rinforzi al cambio...bah! Su questo cambio ci hanno swappato di tutto...questa fragilità acclarata sulla presenza di più nm mi sembra quantomeno strana. Velocemente: questo non è uno swap da tuning USA usato per qualche giornata in pista e tritato dopo qualche decina di migliaia di km. Questa è roba che è dimensionata per sopravvivere alla vita utile del veicolo, di solito con le trasmissioni e altri componenti importanti si deve progettare a vita infinita. Le costole di rinforzo sul cambio compaiono nelle ricostruzioni di 4 ruote ma non nel materiale ufficiale. Che ci siano o no non lo so, bisogna smontarne una. Che gli organi di trasmissione vadano ridimensionati mi pare ovvio, già che devi rifare tutti i rapporti almeno ti metti dalla parte della ragione per l'affidabilità. Sul fatto che il MAir muoia a 5mila o poco più, il motivo è prettamente tecnico: il sistema MultiAir non ce la fa a star dietro come risposta in frequenza oltre una certa velocità di rotazione, per quello si limita prima. Infatti i 1.4 T-Jet senza MAir hanno a disposizione un migliaio di rpm in più. Il fatto che il 1.4 non sia mai stato in quella posizione, oltre a non essere vero (vedi formula Abarth), comunque non c'entra nulla né sulla coppia (che comunque è limitata, per non tritare cambio e gomme) né sul numero di giri. Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - MagyarMZ00 - 30-01-2016 Si ma almeno i 1.4 aspirati da 105 cv su Mito e Punto Evo di allungo, escludendo massa ecc ecc, ne hanno un po'. Comunque si, i Tjet erano un altra cosa. Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - Dangerfield78 - 31-01-2016 jeby Ha scritto:Il fatto che il 1.4 non sia mai stato in quella posizione, oltre a non essere vero (vedi formula Abarth), comunque non c'entra nulla né sulla coppia (che comunque è limitata, per non tritare cambio e gomme) né sul numero di giri. Formula Abarth??? L'Abarth fa elaborazioni, qui si parla di FIAT e delle auto prodotte dall'esperienza maturata in questi anni sul mercato, non in reparto corse... ovvero auto a trazione anteriore con motori posizionati trasversalmente. Su questo penso di avere la certezza che Mazda ne sappia un tantino di più di come si fanno certe cose... non a caso la 124 è un prodotto che nasce grazie a qualcosa che già esiste ...e non in casa FIA. Non vorrei smorzare gli animi ma a me sto progetto non mi convince per nulla. Di sicuro sarà un'auto bersagliata per l'elaborazione low-cost, per il resto ho paura che nel confronto stock, superato il semaforo e a parità di manico, prenda proprio una bella serie di scappellotti dalla sorella giapponese.... a naso ho questa impressione. Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - jeby - 31-01-2016 La formula Abarth lo fanno col 1.4 turbo "di serie" ma longitudinalizzato. Dato che non è un reparto alieno al Gruppo, di sicuro sono andati a vedere lì come lo fanno... Poi vabbè, dimentichiamoci pure che nel Gruppo ci sono anche Ferrari e Maserati che da decenni (salvo brevi pause) hanno fatto solo auto a motori longitudinali. Non è che il know how ce l'hanno solo i giappi... Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - lore87 - 31-01-2016 Jeby sei sicuro che il limitatore a 6000 giri sia imposto dal multiair? Lo chiedo perché se così fosse anche sul 1.4 aspirato da 105 cv dovrebbe essere così. Sul fatto di montare motori nati per il trasversale in longitudinale non c'è nessun problema. Lo fanno in molti compresa Mazda con la NC giusto per citare un esempio. Io poi starei sempre attento a credere che la gente che sta dietro ad un progetto del genere sia così stupida da fare errori grossolani. Può succedere. Ma molto più spesso siamo noi che non capiamo o non abbiamo i dati per capire le loro scelte. Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - x-vas - 31-01-2016 Sparare a zero su FCA fa sempre figo! Salvo poi deridere chi compra BMW, Audi o Mercedes e non roba giapponese....come se i giappo fossero gli unici a saper fare le auto. Fca non ha mai avuto grandi risultati sulle vetture premium, ma su piccole e medie dice tranquillamente la sua; e i motori li sa fare, inutile negarlo! Secondo me la 124 ficcherà delle grandi scoppole alla nd, in pista e su strada; non vedo perché dovrebbe andare diversamente: hanno messo un motore più performance su una nd.....un po' come voler sostenere che una nc preparata va meno di una stock Ps: poi....se venderanno più nd o 124 non lo posso sapere (probabilmente in Italia più 124 e nel mondo più nd) ma questo è un discorso in cui rientrano anche altre variabili oltre al dover individuare quale delle due va meglio Senza considerare che le nc mi paiono tutto tranne che esenti da difetti (a partite proprio dai motori) Sent from my iPhone using Tapatalk Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - Number34 - 31-01-2016 323 turbo e mx-5 non vi dicono nulla? Tolto il turbo, girato e con il primo cilindro che scalda visto che non si era pensato a una modifica del circuito di raffreddamento ![]() Fiat potrà avere mille difetti (molti gravi) ma per quanto riguarda i motori ha un know How impressionante. Ricordiamoci che esiste FPT (Fiat power train) che si occupa solo dello sviluppo dei propulsori, anche conto terzi Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - sfrenato - 31-01-2016 Poche balotas, Fiat dal punto di vista affidabilistico/prestazionale non è facilmente criticabile! Ricordiamoci le innovazioni del Fire, Common Rail e non ultimo il Multiair, che più di una volta hanno costretto gli altri ad inseguire. Piccolo Aneddoto: a cavallo del millennio il mio docente di Motori al Poli era un pezzo molto grosso di Fiat Powertrain; durante una lezione gli squilla il telefonino, imbarazzato si scusa e esce dall'aula. Torna dopo 10 minuti con una faccia compiaciuta..... e non riesce a trattenersi! Ci racconta che il suo alter ego di VW (amico da lungo tempo) lo sta tempestando di consigli "informali" x cercare di colmare il gap tra i loro iniettori-pompa e il Common Rail.... :giggle: Sappiamo tutti com'è andata a finire (non prima di aver buttato ancora milioni di euro in una tecnologia perdente...). Dal punto di vista consumi/emissioni il discorso cambia, Fiat non è al livello tecnologico degli altri e anche i risultati dell'inchiesta Epa (pag.32 4R) nel mercato americano lo dimostra... FCA all'ultimo posto... ps: al primo..MAZDA (grazie alla tecnologia skyactive e non solo)!! ![]() Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - jeby - 31-01-2016 lore87 Ha scritto:Jeby sei sicuro che il limitatore a 6000 giri sia imposto dal multiair? Lo chiedo perché se così fosse anche sul 1.4 aspirato da 105 cv dovrebbe essere così. È un mix delle due, cioè la combinazione MAir + turbo è limitata nei giri rispetto al Turbo senza Multi air. Già il t-jet stenta a superare i 6mila, col modulo MAir per varie ragiono si fermano prima per garantire l'affidabilità del sistema. Questa è una mezza sconfitta del MAir perché uno dei vantaggi (a parte quello di eliminare la valvola a farfalla) è quello di poter giocare parecchio con fasatura e legge d'alzata, almeno sull'aspirazione, quindi quando presentarono il turbo multiair mi aspettavo un regime massimo superiore al turbo non multiair. Diciamo che di questo sistema stanno sfruttando delle potenzialità ridotte, si potrebbero fare tante belle cose, tipo EGR evoluto e implementazione di cicli diversi dall'Otto in certe condizioni... Poi quando si decideranno a fare il passo di estendere il multiair sullo scarico allora si potranno fare giochetti interessanti col turbo. Nel passato comunque ci sono stati problemi al modulo MAir per via di contaminazioni dell'olio, infatti il MAir non usa un olio a parte ma usa lo stesso olio motore, che però è un olio diverso da quello standard. Adesso i problemi sono risolti. lore87 Ha scritto:Sul fatto di montare motori nati per il trasversale in longitudinale non c'è nessun problema. Lo fanno in molti compresa Mazda con la NC giusto per citare un esempio. In teoria sì ma deve essere pensato per la doppia disposizione o comunque pesantemente modificato. Comunque fa piacere (a me) vedere che il FIRE è arrivato fino a qui, con mille evoluzioni, portato ad Euro 6 e trasformato in longitudinale, segno che il progetto di origine era veramente innovativo! sfrenato Ha scritto:Poche balotas, Fiat dal punto di vista affidabilistico/prestazionale non è facilmente criticabile! Vero. Però in un mercato in cui conta anche la qualità percepita (plastiche morbide, niente carrozzeria a vista negli interni, ecc) FIAT si è sempre un po' persa via ma IMHO più che altro subisce una nomea ormai per nulla attinente coi giorni nostri sfrenato Ha scritto:Sappiamo tutti com'è andata a finire (non prima di aver buttato ancora milioni di euro in una tecnologia perdente...). Sì è finita che il 1.6 TDI lo pensionano per via del VWgate... x-vas Ha scritto:Secondo me la 124 ficcherà delle grandi scoppole alla nd, in pista e su strada; non vedo perché dovrebbe andare diversamente: hanno messo un motore più performance su una nd.....un po' come voler sostenere che una nc preparata va meno di una stock In strada di sicuro, in pista magari soffrirà il maggior peso sull'anteriore Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - MagyarMZ00 - 31-01-2016 I motori si, li sa fare: i 1.4 turbo che producono sono ottimi motori che con poco passano i 200 cv (tralasciando allungo, ecc ecc ma parlando in maniera generale). Basti pensare agli "affidabilissimi" 1.4 tsi da 160 cv VW... Poi vabbè, ci sono anche i Fire e i più recenti Multiair. Quello che, almeno a me, non mi ha mai convinto è il contesto che ruota attorno a quei motori. L'eccessivo risparmio, le cadute sui dettagli più banali e quant'altro. Ve ne potrei citare tanti di aneddoti e fatti avvenuti, ma è innegabile che l'ex Fiat, ora FCA, abbia attuato, nel corso dell'ultimo 20ennio, scelte quanto meno discutibili su tutto ciò che ruotava attorno ai suoi motori. Non parlo dei modelli in se, sia chiaro. Ma da un AD quale Marchionne che afferma con tutta tranquillità che, per citarne una, la Lancia non ha mai avuto una storia la dice lunga. Poi oh, non sono tutti santi. Dieselgate è un esempio eclatante. |