Mx5Italia
consumo olio anomalo B6/BP - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: consumo olio anomalo B6/BP (/thread-29634.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19


RE: consumo olio anomalo B6/BP - Rinaldoni7 - 12-10-2020

Ok, ma dove posso trovarli? Me li trova la rettifica?


RE: consumo olio anomalo B6/BP - Rinaldoni7 - 12-10-2020

Ecco alcune foto


RE: consumo olio anomalo B6/BP - Rinaldoni7 - 12-10-2020

Non si vede molto bene lo stato dei cilindri, comunque sono quei puntini, a vederli bene è come se si fossero staccate delle piccole micro particelle di materiale, non so, ma sono sicuro che è sicuramente una causa, questa superficie non proprio regolare potrebbe aver fatto consumare le fasce, e da li il trafilo d olio.
Non ho un alesametro, ero curioso di riscontrare eventuali conicita ma alla fin poi tanto dovra pensarci la rettifica...un altra cosa mi sento di dire, il motore è abbastanza sporco d olio, ok la campana della frizione dove la tenuta dell albero motore ha visto giorni migliori, e forse anche quelle del cambio; ma quando a primavera smontai la testata feci anche una bella pulizia del monoblocvo con sgrassatore, l olio che si vede in giro è quello trafilato in questi pochi mesi.
Comprai un set guarnizioni smeriglio della heinz su mx5parts, non voglio sputtanare nessuno ma non mi sono sembrate cosi egregie, ho visto un trafilamemto dalle tenute anteriori delle camme, dal coperchio punterie, secondo me anche la guarnizione della testata perdeva all'esterno dall angolo posteriore sinistro del monoblocco, li c è quel travaso di scolo olio che secondo me perdeva all esterno.....per richiudere tutto opterò per un set originale, costa dippiu ma probabilmente un motivo c è, non so nemmeno se a questo punto cambiare di nuovo anche le tenute valvole con quelle originali, spero non siate avari di consigli.....


RE: consumo olio anomalo B6/BP - alex zanardi - 12-10-2020

https://www.ilmotorsport.de/shop/article_detail.php5?aid=3540&oid=257&depth=3&page=0&count=16&PHPSESSID=36ed117b9241f050fc26d8a1fbfa2506

Attenzione
1) le fasce sono da comprare a parte
2) li danno come universali per 1.6 115 dal 89 al 98, ma in realtà ci sono 3 diversi modelli di pistoni, 115, 90, 110.
se cerchi trovi una discussione dove già un utente aveva riscontrato una altezza errata,
io personalmente con questi ho revisionato un 115 (circa 3 anni fa) e non ho avuto problemi, un secondo 115 l'ho revisionato pochi mesi fa, ed ho dovuto metterli sul tornio per correggere lo squish (lavoro da pochi minuti, ma che è meglio fare)


RE: consumo olio anomalo B6/BP - Rinaldoni7 - 12-10-2020

Si, infatti so dei tre diversi modelli, e io vorrei quelli del 115 che sono piu alti, ed escono dippiu dai cilindri, comunque ho notato che escono anche i miei, se ci riesco domani ripulisco un po e misuro con un comparatore quanto escono, quelli del 115 non dovrebbero uscire 5 decimi?!
Il pistone ha un prezzo ragionevole, ma le fasce costano 240euro, caxxo!

come mi accorgo se lo squish è diverso dall originale?


RE: consumo olio anomalo B6/BP - Alfatester - 13-10-2020

(12-10-2020, 22:19)Rinaldoni7 Ha scritto:
come mi accorgo se lo squish è diverso dall originale?

L'unica è misurarlo con la vecchia guarnizione già schiacciata, e da lì scegli la nuova guarnizione

Almeno io conosco solo sto metodo


RE: consumo olio anomalo B6/BP - Rinaldoni7 - 13-10-2020

Si ma, come lo misuro?


RE: consumo olio anomalo B6/BP - alex zanardi - 13-10-2020

Il sistema Alfatester è quello più preciso, ma per un motore stradale puoi anche accontentarti di misurare l'altezza compressione (distanza tra spinotto e cielo pistone) se maggiore vai sul tornio e tiri via quello che è di troppo, se minore spiani il monoblocco.

Dove trovare i pistoni uguali ai tuoi lo ignoro, non mi sono mai posto il problema visto che faccio prima a correggerli che a cercarli.


RE: consumo olio anomalo B6/BP - alex zanardi - 13-10-2020

(13-10-2020, 10:05)Rinaldoni7 Ha scritto: Si ma, come lo misuro?

prendi un pallottoliere...
misura guarnizione (ipotizziamo) 1,2
pistone che esce di 0,2
1,2 - 0,2 =1

misuri il tuo motore, poi ripeti con i pistoni nuovi


RE: consumo olio anomalo B6/BP - Rinaldoni7 - 13-10-2020

io non voglio i pistoni come i miei che sono del 90cv, volevo montarci quelli per la 115, che dovrebbero essere qualche decimo piu alti visto che la 115 ha una comp di 9,4, a fronte di 9,1 del 90, io voglio fare un motore di base 115, se posso anche migliore, quindi l unica cosa che cambia tra i due motori sono pistoni e camme, ora è il momento di sostituire i pistoni, le camme le farò dopo, vorrei sapere per certo il deck 115, se mi arrivano i pistoni piu bassi spianero il basamento come ha fatto anche giuino