![]() |
[Vari] robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: [Vari] robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. (/thread-1254.html) Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
|
RE: robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. - Kublai - 23-05-2020 (23-05-2020, 11:09)MMx Ha scritto: le toyo se ben ricordo erano un po' più grandi della misura dichiarata, lo sono anche le altre? Di solito sono tutte leggermente più larghe della misura nominale, circa 200-201mm per le 195/50 ed il cerchio ideale per non avere stretching è 6,5-7" RE: robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. - Number34 - 23-05-2020 (23-05-2020, 10:48)Kublai Ha scritto: Hmm non so neanche come la discussione sia deviata sul confronto in pista quando MMx chiede sull'uso in strada, anzi autostrada, dove qualsiasi scolpitura a V è fortemente penalizzata dalla scarsa capacità di evacuare l'acqua in modo efficiente e molto più soggetta a galleggiamento/aquaplaning.Sicuramente le gomme Rain da gara hanno un diverso disegno. Ma, tra le gomme stradali, è innegabile che siano quelle col miglior comportamento sul bagnato. Chiunque le abbia utilizzate sarà d'accordo. EDIT Mi correggo È innagabile che le R1R fossero le migliori gomme da bagnato, dato che purtroppo sono fuori produzione Le ad08 sono ancora in produzione Le R1R di certo non sono fuori produzione perché pericolose. Dove l'hai letto/sentito? Inviato dal mio Redmi 6 utilizzando Tapatalk RE: robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. - Kublai - 23-05-2020 (23-05-2020, 14:12)Number34 Ha scritto:(23-05-2020, 10:48)Kublai Ha scritto: Hmm non so neanche come la discussione sia deviata sul confronto in pista quando MMx chiede sull'uso in strada, anzi autostrada, dove qualsiasi scolpitura a V è fortemente penalizzata dalla scarsa capacità di evacuare l'acqua in modo efficiente e molto più soggetta a galleggiamento/aquaplaning.Sicuramente le gomme Rain da gara hanno un diverso disegno. Ho scritto "pericolose in certe condizioni" cioè con tanta acqua sull'asfalto, l'ho letto da recensioni online ma lo si può dedurre benissimo anche dal disegno, quello a V su rivoli, pozzanghere non va molto bene. https://www.tyrereviews.co.uk/Tyre/Toyo/R1R.htm Riporto un pezzo da una di queste: "On totally rainy and full of water roads just can not cope with the amount of water and aquaplans a lot so better just avoid driving it on extreme rainy days or take extra care when you have to ..." Sul confronto con le stradali in condizioni normali ti do ragione al 100%, non c'è paragone data la netta differenza di mescola e rigidità spalle, per fare un esempio, le Turanza T005 TW320 (che sono forse le migliori tra le 15" dai test) verrebbero totalmente annichilite dalle R1R. ![]() Purtroppo ci sono cattive notizie anche per le aggiornate AD08RS, sembra che per rispettare l'omologazione EU sulla resistenza al rotolamento hanno indurito la mescola con conseguente peggioramento del grip su asciutto e bagnato. A questo punto credo siano meglio le Nankang NS2r con TW180, le TW 120 ancora meglio ma sono introvabili. RE: robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. - Francesco B - 03-06-2020 (31-01-2020, 12:27)noblex Ha scritto: Curiosita', ma chi di voi tiene due set di gomme/cerchi per estate e inverno, quando fa il cambio come porta le gomme dal gommista e come se le riporta indietro? Vi fate qualche giro con una gomma alla volta nel bagagliaio? Andate con due auto?La prima volta le ho portate dal gommista con la vecchia Golf, così ora ho due set di ruote complete che tengo nel box e me le cambio io con una cura che nessun altro potrebbe avere neanche a pagarlo oro. Cerchi originali più Sparco (OZ) Assetto Gara. RE: robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. - Kublai - 03-10-2020 https://www.vehicletire.com/Rating Ho scoperto questo sito dove si possono consultare le valutazioni di Trazione , Temperatura e Treadwear stampati di solito sul pneumatico ma non sempre disponibili sui siti dei produttori. RE: robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. - Krylion - 04-10-2020 (03-10-2020, 17:20)Kublai Ha scritto: https://www.vehicletire.com/Rating Ciao, avevo visto quel sito ma non è molto completo/aggiornato, mancano parecchi modelli. Inoltre ho notato che alcune gomme non riportano quei valori, forse perchè obbligatori solo nel mercato americano. Es. le Dunlop Street Fast Response che mio padre ha sulla fulvia zagato lo riportano (tra l'altro hanno tw 240 !!!), mentre le più moderne Dunlop Sport Maxx RT2 che ha sull'Alfa 166 e che io ho sulla RF, non li riportano mica. RE: robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. - mdki1996 - 04-10-2020 Vi segnalo questo sito italiano dove poter recensire le proprie gomme. https://www.gripdetective.it/ RE: robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. - Kublai - 04-10-2020 RE: robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. - Krylion - 04-10-2020 non volevo dire quello, infatti le sportmaxx rt2 non sono le "sostitute" delle sport fast response (che dovrebbero essere invece le sport blue response). Grazie per le info sulle RT2 RE: robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. - Kublai - 04-10-2020 (04-10-2020, 19:23)Krylion Ha scritto: non volevo dire quello, infatti le sportmaxx rt2 non sono le "sostitute" delle sport fast response (che dovrebbero essere invece le sport blue response). Lo so che le RT2 sono un modello più sportivo, dicevo in generale, le street fast response sono comunque più morbide delle sostitute bluresponse 340 ! Lo dice anche il nome ![]() Non credo che sia cambiato il metodo di calcolo del TW ma semplicemente hanno indurito le mescole per vari fattori; aumento di peso delle auto, percorrenza maggiore e minor resistenza al rotolamento per rispettare le nuove norme UE, mi pare che da un paio d'anni hanno vietato la commercializzazione degli pneumatici con valore di efficienza G, ora devono essere per forza da F in su. |