![]() |
Gpl - argomento scabroso - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Gpl - argomento scabroso (/thread-20740.html) |
Gpl - argomento scabroso - Demios - 13-01-2013 Beh, l'iniezione liquida "aumenta" anche le prestazioni... I grafici parlano di un +0,5%, simbolico, giusto per dire che non diventa un polmone. Ovviamente oltre al vantaggio di evaporare in camera e migliorare in raffreddamento, abbassare le temperature in camera etc etc c'è un pochino pochino di cattiveria in meno da parte del GPL sulle sedi valvole, per un minimo di lubrificazione in più. Se si vuole un motore affidabile col GPL ci vogliono le sedi valvole in acciaio, credo ci sia poco da fare, ma per i motori con le sedi in alluminio (se è il caso dei motori NC) si può mettere in conto di riportarle in acciaio, o da subito, o una volta che si sono usurate pagando il miglioramento con i soldi risparmiati grazie al GPL. Bisogna farsi tanti bei conticini prima di decidere. Io non lo farei mai perché il bagagliaio è già piccolo, perché non voglio aggiungere peso lontano dal centro di gravità e perché farò 3-4k km l'anno in auto, è solo uno sfizio che mi deve far sorridere quando ne ho voglia, quindi sticavoli! Fossi in te mi prenderei una NA pre '93 e ci farei il GPL...guidi una miata ogni giorno, è cabrio e costa pochissimo da mantenere. Certo, il confort in più della tua RC lo lasci a casa, ma immagino che ora sia chiaro perché ho una NC 2.0 invece che una RC 1.8 :chessygrin: Domandone: di impianti unifuel a GPL neanche a parlarne no? Che io sappia ci sono forti riduzioni sul bollo e diciamo che tecnicamente mi piace molto di più visto che ti porti i vantaggi del GPL riducendo il peso aggiunto e la benzina inutile che ti porti a spasso e puoi persino pensare ad una preparazione a tema, con mappa specifica per sfruttare il potere antidetonante extra e tutti i gadget del caso per avere più brio dal tuo motore. Gpl - argomento scabroso - rob_uomotigre - 28-04-2013 salve a tutti ... sono tornato!.... dopo lunga assenza e astinenza dovuta alla vendita prematura della mia nbfl 1.8.... ora ho ricomprato una rc 1.8 .... allora resuscito questa discussione perchè a questo punto nn ho capito nulla.... insomma praticamente questo motore 1.8 alla fine e in sostanza cosè Mazda o Ford.... se Ford zetec o duratec ?? cmq la mia vecchia nbfl aveva il gpl installato da me e vi asscro che andava benissimo!!! e consumava 10 km litro di gpl circa... ho riacquistato questa macchina anche perchè devo fare molti km mese 1500/ 2000 e quindi nasce l'esigenza anche di spendere meno....nel frattempo ho girato in 600 oviamente a GPL eheh cmq per esperineza ,di motori "banditi" a detta delle aziende di impianti ce ne sonno molti tra cui giappo, ma calcolando un utilizzo della veicolo "normale" senza stress e senza la ricerca di prestazioni estreme tutti i motori sarebbero fattibili e ovio che magari un motore che precedentemente e stato trattato al limite es. in pista una volta trasformato a gpl è sicuro che dopo poco ha problemi.... un amico ha una yaris 1000 3 cilindri (motore super bandito) ha fatto la bellezza di 90 mila km tutti a gpl (macchina comprata nuova) e va ancora come il primo giorno....utilizza la lubrificazione separata delle valvole e quindi a questo punto mi viene da pensare ... e se facessi impianto fasato gassoso di qualsiasi marca... e mettessi il flashlube o qualche altro tipo di lubrificazione..... e poi che tipo di bombola potrei montare nella rc?? una classica magari??? c'è qualche spazio sfruttabile nascosto??? il toroidale ci va??? c'è qualcuno di buon cuore che posti delle foto di lavori già realizzati? grazie a chiunque risponda e a chi risponde che il Gpl è una gagata su MX 5 .... mi sa che non ha provato ......e quindi PROVARE PER CREDERE!!!!! altro che diesel per risparmiare io mi diverto e risparmio uguale!! Gpl - argomento scabroso - cruncher - 28-04-2013 Comparando mele con pere... ho una civic 1.8 i-vtec a metano, ad oggi 118k km fatti a metano. Anche questo un motore sconsigliato. Spendo 100 euro ogni 30000 km per regolare il gioco valvole. L' mx-5 ha le punterie idrauliche mi pare, non avresti questa incombenza. Un 1.8 non sforza molto a portare in giro una mx-5, ma per stare sul sicuro metterei un contributo benzina sopra i 3000 - 3500 giri. Il flashlube è una seccatura: ti devi ricordare e non costa neanche poco. A mio modo di vedere il problema vero è la conformazione del baule della RC/NC perchè non avendo vano ruota l' opzione toroidale probabilmente salta. Gpl - argomento scabroso - rob_uomotigre - 29-04-2013 ciao grazie per le info... cmq in effetti come dicevo già avevo la mx5 a gpl ma nbfl .... ora ho il nuovo 1.8 della nc/rc ed effettivamente il baule ha una forma diversa ma secondo me il bombolone cilindrico messo proprio in fondo potrebbe andare magari uno "piccolo" per il contribto di benza a 3500 nn credo sia conveniente perchè a 3500 in qinta marcia mi pare stiamo sui 130/140 kmh .... il flashlube o qualcosa del genere non credo sia proprio una seccatura in qanto mi pare che vada via 1 litro ogni 10000 km circa.... e mi sa che costa attorno ai 20 euro Gpl - argomento scabroso - angeloc4 - 04-07-2013 Cruncher la nc NON ha le punterie idrauliche! S3 Gpl - argomento scabroso - Theracer - 11-02-2014 Rob vieni a riprenderti il tuo impianto GPL! È stata la prima cosa che ho sradicato quando sono tornato a casa! Sent from my Millennium Falcon Gpl - argomento scabroso - nofear - 11-02-2014 Be insomma la mia a benzina 170 cv mentre a gpl 177cv. Diminuisce un tantino la coppia ma non tanto da sentirla a culometro. Percorsi ad oggi circa 100.000 con modifica delle sedi valvole a circa 50.000. Complessivamente il motore ha percorso 120.000. N.B. lavoro sulle sedi valvole (in acciaio) in occasione della modifica della testata con sedi valvole maggiorate e flussometria. N.B.B montato impianto sulla new 500 1.2, percorsi attualmente 25.000 nessun calo delle prestazioni e risparmio del 50% Impianti BRC. ad oggi il mio installatore ha ottimi prezzi, intorno ai 1000,00 € |