Mx5Italia
Cerchi - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: Cerchi (/thread-16550.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18


Cerchi - lukat - 26-01-2012

In Lussemburgo un ragazzo ha i 17x8 et 35 e dietro distanziali da 10mm e mi sembra, ripeto, mi sembra non abbia rollato

Galaxy S
By Tapatalk


Cerchi - Flex - 26-01-2012

si' ho letto, con quel setup esce di 42.7 rispetto a stock, ben piu' di un 9" ET45, come al solito la questione roll e' soggettiva, c'e' chi rolla, c'e' chi no e dice che va tutto bene... Per questo dico che bisogna provare


Cerchi - lukat - 26-01-2012

Ma cmq un canale da 8 con ET 35 non corrispondente a un canale da 7,5 con ET 45/42

Galaxy S
By Tapatalk


Cerchi - Flex - 26-01-2012

lukat Ha scritto:Ma cmq un canale da 8 con ET 35 non corrispondente a un canale da 7,5 con ET 45/42

Galaxy S
By Tapatalk

no, il primo esce di +32.7 mm. e il secondo di +16.35/+19.35, rispetto a stock
Anche il battistrada e' piu' spostato all'esterno nel primo caso


Cerchi - lukat - 26-01-2012

E quindi non capisco come col seco di esempio si arrivi a flio carrozzeria quando il tizio ha la prima configurazione ed è stato a filo

Galaxy S
By Tapatalk


Cerchi - Flex - 26-01-2012

allora
c'e' un bordo ripiegato orizzontale di 2 cm. all'interno del passaruota
Noi stiamo discutendo di quanto si puo' uscire senza toccare quel bordo quando la sospensione affonda
Se rispetti quel bordo, NON sarai ovviamente a FILO ESTERNO passaruota
Se vuoi essere a filo esterno passaruota, l'unica soluzione e' eliminare il bordo, ripiegandolo forzatamente come un foglio di carta (rollare)
Puoi andare a filo esterno ignorando il bordo e sperare che montando molle e barre rigide e con altezza assetto sufficiente, non ti capiti mai di affondare cosi' tanto da farlo toccare contro la gomma, ma si sa, "chi vive sperando.... "


Cerchi - DecLinE - 26-01-2012

Flex Ha scritto:allora
c'e' un bordo ripiegato orizzontale di 2 cm. all'interno del passaruota
Noi stiamo discutendo di quanto si puo' uscire senza toccare quel bordo quando la sospensione affonda
Se rispetti quel bordo, NON sarai ovviamente a FILO ESTERNO passaruota
Se vuoi essere a filo esterno passaruota, l'unica soluzione e' eliminare il bordo, ripiegandolo forzatamente come un foglio di carta (rollare)
Puoi andare a filo esterno ignorando il bordo e sperare che montando molle e barre rigide e con altezza assetto sufficiente, non ti capiti mai di affondare cosi' tanto da farlo toccare contro la gomma, ma si sa, "chi vive sperando.... "
Quindi per quanto riguarda la mia situazione consigli di prendere eventualmente i 17×8 ET48 che cmq uscirebbero di ulteriori 3.35mm rispetto a quelli che monto attualmente. Nn capisco il discorso del battistrada però...perdonami.


Cerchi - lukat - 26-01-2012

Quindi sarebbe "corretto"dire che si arriva a filo del bordino interno con dei 7.5 et 48 e quindi a 2cm dal bordo della carrozzeria... Non a filo dei passaruota e stop. Prendendo i 7.5 et 45 arriveremo a 2cm da essere a filo esterno

Galaxy S
By Tapatalk


Cerchi - cioz05 - 26-01-2012

ma rollando si perde il sottoruota in plastica?


Cerchi - Flex - 27-01-2012

DecLinE Ha scritto:Quindi per quanto riguarda la mia situazione consigli di prendere eventualmente i 17×8 ET48 che cmq uscirebbero di ulteriori 3.35mm rispetto a quelli che monto attualmente. Nn capisco il discorso del battistrada però...perdonami.

Diminuendo (aumentando) l'ET trasli all'esterno (all'interno) il piano di mezzeria del cerchio, quindi anche il piano di mezzeria della gomma, ergo il battistrada E il suo ingombro si sposta proporzionalmente all'ET (la larghezza del battistrada ovviamente non cambia).
Aumentando il canale del cerchio, pieghi maggiormente all'esterno i fianchi della gomma: aumenta quindi l'inclinazione di questi verso l'esterno. Ergo, aumenta l'ingombro alla quota dei talloni della gomma, rispetto al battistrada (che e' ovviamente indeformabile in larghezza).
Quindi, aumentando l'ET E aumentando il canale del cerchio, come nel tuo esempio sopra passando da 7.5" ET45 a 8" ET48, hai un ingombro maggiore (verso l'esterno) al cerchio ma un ingrombro minore alla quota battistrada. Infatti, i fianchi ora hanno una inclinazione (rispetto a "verticale") maggiore di prima, perche' devono raccordare un battistrada che ha la medesima larghezza di prima a talloni che stanno ora piu' distanti di 6.35 mm. per parte. E' chiaro, che se l'ingrombro esterno del cerchio e' aumentato di soli 3.35 mm, e' il battistrada ad essersi spostato all'interno di 3 mm.: ed infatti e' cosi', perche' il cerchio ha 3 mm. di ET in piu'. Spero di essere stato chiaro, magari servirebbe un disegno....