Mx5Italia
[ND] Abbassare l'assetto - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: [ND] Abbassare l'assetto (/thread-30218.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14


Abbassare l'assetto - speedylento - 08-03-2017

intanto proverei a mettere i distanziali, poi vi faccio sapere se si sente differenza, poi comunque la abbasso, non so se solo molle oppure anche amortizzatori, devo ancora pensare.


Abbassare l'assetto - quantum - 08-03-2017

v3rsus Ha scritto:15mm di distanziali non li senti nemmeno.
Le barre su nd sono inesistenti (vedi le versioni giapponesi che dietro non ce l'hanno...) quella da 11mm é come non averla.
Il tutto é demandato alle molle...imbarazzanti su 1.5.
Anche le molle della 2.0 non sono il massimo, ma probabilmente, come ho gia' scritto altre volte, e' il retrotreno combinato con trazione/coppia/peso ad essere complicato.
Fin che vai tranquillo, l'auto e' semplicemente molto precisa. Accelerando l'andatura, i trasferimenti di carico non impattano minimamente l'anteriore mentre il posteriore risente o della troppa trazione o del peso troppo avanti. Non ho ancora perso aderenza dietro decelerando ma la sensazione e' che possa succedere.


Abbassare l'assetto - mpt - 08-03-2017

quantum Ha scritto:Anche le molle della 2.0 non sono il massimo, ma probabilmente, come ho gia' scritto altre volte, e' il retrotreno combinato con trazione/coppia/peso ad essere complicato.
Fin che vai tranquillo, l'auto e' semplicemente molto precisa. Accelerando l'andatura, i trasferimenti di carico non impattano minimamente l'anteriore mentre il posteriore risente o della troppa trazione o del peso troppo avanti. Non ho ancora perso aderenza dietro decelerando ma la sensazione e' che possa succedere.

mi è successo, con controlli inseriti, su fondo lievemente umido.. Mi ha dato sensazione di riallinearsi da sola..


Abbassare l'assetto - v3rsus - 08-03-2017

quantum Ha scritto:Anche le molle della 2.0 non sono il massimo, ma probabilmente, come ho gia' scritto altre volte, e' il retrotreno combinato con trazione/coppia/peso ad essere complicato.
Fin che vai tranquillo, l'auto e' semplicemente molto precisa. Accelerando l'andatura, i trasferimenti di carico non impattano minimamente l'anteriore mentre il posteriore risente o della troppa trazione o del peso troppo avanti. Non ho ancora perso aderenza dietro decelerando ma la sensazione e' che possa succedere.

Ad oggi le molle 2.0 sport sono il miglior compromesso in quanto a spring rate, il resto bisogna recuperarlo di barre.
Il comportamento sovtasterzante é voluto, altrimenti jai un setup da 124/berlina TA.


Abbassare l'assetto - quantum - 08-03-2017

v3rsus Ha scritto:Ad oggi le molle 2.0 sport sono il miglior compromesso in quanto a spring rate, il resto bisogna recuperarlo di barre.
Il comportamento sovtasterzante é voluto, altrimenti jai un setup da 124/berlina TA.
Il comportamente sovrasterzante e' caratteristico di tutte le trazioni posteriori.
Poi si tratta di vedere quanto lo si voglia accentuare.


Abbassare l'assetto - omermon - 08-03-2017

quantum Ha scritto:Il comportamente sovrasterzante e' caratteristico di tutte le trazioni posteriori.
Poi si tratta di vedere quanto lo si voglia accentuare.

Se avessi mai guidato una SLK la penseresti diversamente...

Ad ogni modo una domanda, anche se parzialmente OT: l'ND ha lo stesso range di regolazioni angoli delle altre mx-5?


Abbassare l'assetto - quantum - 08-03-2017

omermon Ha scritto:Ad ogni modo una domanda, anche se parzialmente: l'ND ha lo stesso range di regolazioni angoli delle altre mx-5?
Sicuramente non della NC.
Hanno cambiato il moto convergente/divergente delle ruote posteriori, in fase di carico.

Guarda questo filmato dal minuto 6:30 quando inizia a parlare di toe-in toe-out.
https://www.youtube.com/watch?v=gyAhz8fYn_E


Abbassare l'assetto - v3rsus - 08-03-2017

quantum Ha scritto:Il comportamente sovrasterzante e' caratteristico di tutte le trazioni posteriori.
Poi si tratta di vedere quanto lo si voglia accentuare.

Si vede che non hai provato ancora una 124 (standard...).

Davanti rollio zero (molle durissime e barre come Nd) ma in ingresso si comporta come una ta....se poi forzi a centro curva parte di botto, ma solo perché sei tu a volerlo e la trazione é dietro.


Abbassare l'assetto - v3rsus - 08-03-2017

omermon Ha scritto:Se avessi mai guidato una SLK la penseresti diversamente...

Ad ogni modo una domanda, anche se parzialmente: l'ND ha lo stesso range di regolazioni angoli delle altre mx-5?

Stesso range non lo so...ma gli angoli da adottare e i comportamenti sono diversissimi sia all anteriore che al posteriore...


Abbassare l'assetto - quantum - 08-03-2017

v3rsus Ha scritto:Si vede che non hai provato ancora una 124 (standard...)
Quando ho iniziato a guidare, le TA si contavano sulle dita di una mano.
Che ci siano delle eccezioni non c'e' dubbio quanto che le trazioni posteriori siano generalmente sovrasterzanti rispetto alle TA che fanno il contrario.
La ND, per i miei gusti e ricordi, e' eccessivamente sovrasterzante.