![]() |
1.8 '94 - L'Asina! - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: 1.8 '94 - L'Asina! (/thread-27818.html) |
1.8 '94 - L'Asina! - Costa - 13-02-2017 304...mmm non tanto buono per l'umido 1.8 '94 - L'Asina! - calabressio - 13-02-2017 il collettore è questo... (tra l'altro hanno aumentato il prezzo di 15 sterle da quando l'ho preso io :haha ![]() come da titolo, è in acciaio INOX, che dite? Farò comunque una prova calamita. Lo scopo sarebbe solo diminuire leggermente le temperature in abitacolo, visto che non ho A/C, non lo farei per prendere cavalli. però se bendando aumento le probabilità di rovinare il collettore stesso, che comunque non costa poco... lascio perdere. Ripeto: è molto probabile che sia solo una pippa mentale che mi sto facendo io. ![]() 1.8 '94 - L'Asina! - Costa - 13-02-2017 Tranquillo...quello non bendarlo! P.s. non vorrei andare controcorrente, ma bendare il collettore non ti garantisce minor temperatura in abitacolo. Anche perché il grosso lo fa il catalizzatore e il cambio. 1.8 '94 - L'Asina! - Number34 - 13-02-2017 Costa Ha scritto:Tranquillo...quello non bendarlo!Soprattutto il catalizzatore 1.8 '94 - L'Asina! - calabressio - 16-04-2017 Hola! E Buona Pasqua! Rieccomi con qualche aggiornamento... ![]() Con la complicità di un paio di giorni di ferie e del fatto che posso finalmente tenere la macchina ferma per un po' (ho svegliato dal letargo la moto), ho cominciato i lavori. Ho rinunciato a infilarmi sotto la macchina coi cavalletti, quindi in un officina ho fatto alzare la macchina su un ponte per tirare via il pezzo di collettore rimasto attaccato al cat. Tornato a casa, ho cominciato con lo smontaggio dei collettori, dopo una bella spruzzata di WD40. In generale direi che è andato tutto bene. La rimozione dei dadi è stata relativamente semplice, non erano poi così inchiodati. Gli unici inconvenienti sono stati: - mancava un dado (vabè, si recupera) - uno dei prigionieri è venuto via con lo smontaggio di un dado - alcuni dadi non si possono raggiungere agevolmente con le classiche chiavi a cricchetto, che toccano sulle pieghe dei collettori. Per smontare ovviamente nessun problema... per il rimontaggio non so come dargli la giusta coppia di serraggio (che se ricordo bene dovrebbe essere tra 38 e 46 Nm) ... qualche idea? Qui di seguito un paio di foto dello smontaggio terminato. Come guarnizione era stata usata una serie di fogli metallici molto sottili. ![]() ![]() Qui invece il bastardo finalmente a terra ![]() ![]() ![]() Quella seguente è la differenza tra la vecchia guarnizione colli/cat (sotto) e quella nuova (sopra). Ho notato che la nuova ha un diametro più grande, il diametro della vecchia è invece uguale alla sezione del tubo di scarico. ![]() Ora la domanda è: posso usare tranquillamente la guarnizione nuova anche se ha una sezione maggiore oppure devo prenderne un'altra? 1.8 '94 - L'Asina! - calabressio - 16-04-2017 Rieccomi di nuovo. Oggi dopo il pranzo Pasquale ho preferito evitare il letargo per finire il rimontaggio dei collettori. Vecchio vs. nuovo: ![]() L'operazione è riuscita, purtroppo con qualche inconveniente quindi la questione è tutt'altro che conclusa... ![]() Il primo problema è che mi sono accorto solo oggi che sul terzo condotto c'è l'attacco per l'EGR: ![]() ![]() Sul vecchio collettore non c'è. Sinceramente non ho idea se la mia macchina ne fosse provvista in origine, ad ogni modo non ho intenzione di collegare quel fottuto coso quindi per ora l'ho montato così, ma voglio tappare il buco, qualche idea? A parte la questione EGR di poco conto, l'amara sorpresa è questa: ![]() ![]() A parte la distanza, la cosa preoccupante è l'orientamento degli attacchi!!! E' normale una cosa del genere? Cioè per meglio dire è il collettore che è fatto male o il resto? Ho notato è che la parte da catalizzatore fino al terminale è un pezzo unico saldato, quindi direi che è di fattura artigianale. Non vorrei che, visto che il vecchio collettore è stato adattato artigianalmente, magari gli hanno saldato storta la flangia e poi hanno creato il resto in modo da adattarlo. Non penso che sfruttando il "gioco" dei supporti in gomma si riescano a far combaciare... Secondo me non fitta più una sega... ![]() Son preoccupato.. ho il vago sospetto che devo cambiare tutto dal cat fino alla fine... ![]() Voi che dite? Ad ogni modo rimane la soddisfazione per il lavoro finito, anche se ho ancora la sensazione di pilotare un aereo in decollo! ![]() ![]() 1.8 '94 - L'Asina! - Mexo Cinqo - 16-04-2017 Ma il filtro proprio accanto ai collettori ? 1.8 '94 - L'Asina! - calabressio - 16-04-2017 Si. Lo so, non è il posto ideale, devo spostarlo. Ma non so se hai letto... direi che attualmente è l'ultimo dei miei problemi... ![]() 1.8 '94 - L'Asina! - Number34 - 16-04-2017 Ma perché hai cambiato i vecchi? 1.8 '94 - L'Asina! - calabressio - 17-04-2017 Mi autoquoto ![]() I vecchi erano un po' rotti... ![]() calabressio Ha scritto:Qui invece il bastardo finalmente a terra |