![]() |
Volano alleggerito 1.8 peso... - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html) +--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html) +--- Discussione: Volano alleggerito 1.8 peso... (/thread-27133.html) |
Volano alleggerito 1.8 peso... - pierpower - 22-09-2014 la tua teoria danger è che per rallentare una massa grande ce ne vuole solidale una altrettanto grande. un po come dire che per rallentare più in fretta un treno merci è meglio caricarlo Volano alleggerito 1.8 peso... - Dangerfield78 - 22-09-2014 Ecco...se una è maggiore dell'altra e vogliamo usare delle misure alla *****, possiamo dire che il moto rettilineo ne ha 100 e le masse che ruotano ne hanno 80? Ora, premettendo che vanno nella stessa direzione, fino ad 80 tutto bene... poi ci sono 20 in più del moto rettilineo che per forza di cose, vanno in direzione delle masse rotanti che di conseguenza... ASSORBONO e non rilasciano. Volano alleggerito 1.8 peso... - pierpower - 22-09-2014 eh??? puoi spiegarti meglio per favore? perchè io l farò lunga ma "100" "80" "per forza di cose" non ho capito cosa intendi. spiegati meglio Volano alleggerito 1.8 peso... - Dangerfield78 - 22-09-2014 Una volta che mi hai confermato che l'energia accumulata dalla massa nel moto rettilineo sia maggiore di quella che ruota, gli ho assegnato due valori... uno maggiore dell'altro. Alla prima ho dato un valore di energia pari a 100 a l'altra 80. Visto che comunque vanno nella stessa direzione, fino al valore di 80, non si contrastano poi ci sono quei 20 in più di energia che ha la massa nel moto rettilineo. Questi 20 in più di energia, passano si o no dalla massa del moto rettilineo a quelle che ruotano??? Se si, sarà la prima a rilasciare energia e l'altra ad assorbirla. Volano alleggerito 1.8 peso... - pierpower - 22-09-2014 Continuo la tua tesi. Quindi l energia da smaltire ė sempre la differenza tra quella della macchina e quella del volano. Anzi sono stato impreciso. Non solo del volano ma di tutto cio che ruota. Quindi piu ė pesante cio che ruota e piu la amcchina decelera. Ho sbagliqto qualcosa? Volano alleggerito 1.8 peso... - Dangerfield78 - 22-09-2014 pierpower Ha scritto:Quindi piu ė pesante cio che ruota e piu la amcchina decelera. Esattamente... se però la quantità di energia accumulata da ciò che ruota sarà MAGGIORE all'energia della massa nel moto rettilineo dell'auto, allora avverrà il contrario (es. auto kinder sorpresa). Volano alleggerito 1.8 peso... - pierpower - 22-09-2014 ottimo quindi sostieni che riempire le ruote d'acqua aiuta a decelerare Volano alleggerito 1.8 peso... - Dangerfield78 - 22-09-2014 pierpower Ha scritto:ottimo quindi sostieni che riempire le ruote d'acqua aiuta a decelerare ...non so... il peso delle ruote piene d'acqua riesce ad accumulare più energia di quello del moto rettilineo?... calcolalo. Devi anche calcolare se è una auto 2 o 4 ruote motrici. Magari non riempirle d'acqua e parti direttamente da delle ruote in piombo grosse quanto macine. Il problema rimane alla base... il principio fondamentale è che devi fare andare veloce un auto e quindi fare accumulare energia a lei, non alle ruote. Volano alleggerito 1.8 peso... - pierpower - 22-09-2014 quindi se ho capito bene... - le masse rotanti leggere non rallentano l'auto - man mano che le masse rotanti diventano via via più pesanti la macchina decelera sempre di più se ho ben capito la decelerazione massima si ha quando le masse rotanti hanno un milligrammo in meno di massa equivalente di quelle traslanti, giusto? quando sono uguali cosa succede? Volano alleggerito 1.8 peso... - Dangerfield78 - 22-09-2014 Scusa pierpower... va bene tutto... ma adesso sono veramente stanco e provato. Quello che avevo da dire in merito alla questione l'ho detto, se non ti piace... amen. Acqua nelle gomme... auto che camminano nel miele... locomotive... veramente... non ne ho più voglia. Ti prego non ti offendere. |