Mx5Italia
Rimappare la centralina della NC 2.0 - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Rimappare la centralina della NC 2.0 (/thread-20888.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22


Rimappare la centralina della NC 2.0 - Pee Tee - 11-08-2013

Alberto T se ci lasci qualche aggiornamento in questi giorni sono molto graditi.


Rimappare la centralina della NC 2.0 - Flex - 11-08-2013

Il Pistoia Ha scritto:Io trovo solo poco logico dover scambiare mappature via mail oltreoceano senza che nessuno si segga a mappare "realmente" su strada.
E come si diceva prima, sono sicuro che qualche anima pia che lavora come si deve in Italia esista. Il problema é trovare chi ha lavorato su questa Ecu, e che possibilmente non ci riversi sopra un prodotto preconfezionato, perché allora, perdonatemi ma siamo punto a capo. Mi hai alzato il limitatore? Mi hai tolto il limitatore di coppia in cambiata? Non batte in testa? Ok, e il resto? Rimango che si debba farla su strada con ausilio finale dei rulli.
Che usi sniper o ecutek.

PT, il mappatore americano in realta' mappa proprio "realmente su strada" perche' si basa sui logs che hai rilevato tu guidando l'auto sulle sue indicazioni.
Essendo poi la mappa un articolo elettronico, e' indifferente che venga elaborata su un pc attaccato ad una presa di corrente di un paesino dell'Ohio piuttosto che a Sant'Ambrogio di Valpolicella, a te viene recapitata nello stesso tempo.
I log sui rulli possono essere una comodita' in piu' per certi rilievi in certe condizioni ma francamente, ritengo piu' importanti i log su strada o pista in quanto rilevati in condizioni ben piu' attinenti alla realta'.
Per quanto riguarda la tua ricerca ti faccio risparmiare tempo: l'unico che abbia "gia' lavorato su questa Ecu" in italia, e per gia' lavorato intendo che ne abbia fatte ben piu' di una o due, e' Piasini.
Per quanto riguarda la mappa preconfezionata (l'unica esistente di cui sono al corrente e' Digitaltuning), nel tuo caso sarebbe gia' poco consigliabile: monti collettore, che quindi non verrebbe ottimizzato.
Lo Sniper / Commando come gia' detto, e' ormai obsoleto e non lo ritengo piu' una opzione, a meno che uno possieda gia' un datalogger serio (in pratica l'unico e' il DashDaq, 600 carte) e voglia quindi risparmiare il piu' possibile sfruttando il DashDaq gia' in suo possesso. In ogni caso con questa soluzione si dovrebbe comunque rinunciare a tutte le funzioni evolute, presenti e future, offerte dal sistema EcuTek, quindi direi che le due soluzioni sono tutt'altro che equivalenti.


Rimappare la centralina della NC 2.0 - .SharK - 11-08-2013

Mappare coi log e mappare su strada non si avvicinano nemmeno lontanamente. Ritenerli comparabili è un grave errore.

I log vanno bene per affinare, ossia per vedere quali "buchi" tu abbia lasciato nella mappa generale.

Dai log non hai info sul carico a terra. Che tu sia in salita o che tu sia in discesa, dai log non te ne accorgi.

Nemmeno i rulli vanno bene in tal senso, perché non simulano mai correttamente le reazioni del pilota e le varie forze che agiscono. Per un affinamento sono perfetti invece.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk 4


Rimappare la centralina della NC 2.0 - Flex - 30-01-2014

Dopo Ecutek, una nuova alternativa recentemente introdotta sul mercato. E' una soluzione piu' orientata al DIY, anche se sono presenti in gran quantita' mappe "off the shelf" dalle quali attingere:

http://openflashtablet.com/page12/page18/index.html


Rimappare la centralina della NC 2.0 - Alberto T - 30-01-2014

Flex Ha scritto:Dopo Ecutek, una nuova alternativa recentemente introdotta sul mercato. E' una soluzione piu' orientata al DIY, anche se sono presenti in gran quantita' mappe "off the shelf" dalle quali attingere:

http://openflashtablet.com/page12/page18/index.html
Un sacco di lavoro in più per meccanici e ricambisti? Big Grin Big Grin


Rimappare la centralina della NC 2.0 - Flex - 30-01-2014

Alberto T Ha scritto:Un sacco di lavoro in più per meccanici e ricambisti? Big Grin Big Grin

Assai probabile purtroppo...
Infatti ritengo Ecutek + pro-tuner serio ancora la soluzione migliore, almeno per me.
Questo nuovo tool pero' merita menzione con onore perche' e' open-source, non richiede neppure un notebook (fa tutto dal suo display), mette a disposizione raccolte di mappe OTS presumo create dagli utenti (ovviamente da valutare con attenzione), fa i log sempre da solo, il tutto ad un prezzo a mio parere molto interessante, confrontandolo ad es. con un DashDaq (che non ha alcuna funzione di tuning) e' sicuramente vincente.
Ripeto, per chi vuole smanettare e non invece affidarsi a un professionista.


Rimappare la centralina della NC 2.0 - Garrett85 - 30-01-2014

anche loro mappano l NC http://www.biesseracing.com/home.php


Rimappare la centralina della NC 2.0 - Alberto T - 31-01-2014

Piccolo aggiornamento per tutti gli smanettoni: appena finito di mappare con Ecutek ProECU la bellissima NC 2.0 di Karlitos sul banco rulli + affinata su strada.

Molto soddisfatti tutti quanti e direi discreti numeri, considerando che il tutto è stato fatto per la 95 Ron.

A breve resoconto dettagliato e considerazioni.

Buona serata!

Al


Rimappare la centralina della NC 2.0 - oldcafe - 31-01-2014

Garrett85 Ha scritto:anche loro mappano l NC http://www.biesseracing.com/home.php

Io lo consco, è veramente in gamba


Rimappare la centralina della NC 2.0 - Flex - 01-02-2014

Alberto T Ha scritto:Piccolo aggiornamento per tutti gli smanettoni: appena finito di mappare con Ecutek

ottimo, quindi sei Ecutek "Pro-Tuner" dico bene ?