![]() |
Gpl - argomento scabroso - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Gpl - argomento scabroso (/thread-20740.html) |
Gpl - argomento scabroso - Samuel - 06-01-2013 Mai avuto il minimo problema in 4 anni. Resa ottima e nonostante l'aumento del prezzo la convenienza c'è ancora. Rifarei quel passo senza ombra di dubbio. Uniche accortezze: il bagagliaio dell'mx non è di certo ampio, ciò non permette una bombola di ampie dimensioni. Se prima avevi poco bagagliaio, ne avrai ancora meno :chessygrin: Rimanendo sul tema piccole dimensioni...piccola autonomia. Non so se mai si sveglieranno a fare il gpl self service come in Francia, diciamo che devi tenere sott'occhio il chilometraggio se pensi di farti un bel viaggetto nel weekend. Devo dire però che i distributori dotati di gpl stanno spuntando come funghi e con orari comodi per tutti. p.s. io sfruttai gli incentivi per l'installazione, mi costò praticamente zero e sono ancora esentato dal bollo. p.p.s. se vuoi contatta chi l'ha installato a me, è il delegato nazionale degli installatori gpl. Ti do contatti in mp se interessato. Una telefonata costa poco ![]() Gpl - argomento scabroso - bonzo76 - 06-01-2013 Io ho l'impianto gpl non sulla NC ma sull'hummer h3 della mia fidanzata, quello che posso dire è che se si intende fare la spesa occorre scegliere almeno un BRC, noi quando abbiamo preso la macchina aveva già l'impianto fatto e con il tempo ho scoperto che è una sottomarca la quale non consente grandi regolazioni elettroniche e quindi non si riesce a tarare al meglio. Per quanto riguarda la lubrificazione, consiglio l,aggiunta dell'impianto flashlube, in pratica aggiunge una piccola quantità di quest'olio al gpl nella fase di iniezione e lubrifica le valvole. In pratica con il gpl su questo carrozzone ho gli stessi consumi di una punto 55 a benzina..... Eheheheh Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD Gpl - argomento scabroso - sopwith - 09-01-2013 Ho contattato l'installatore che mi ha segnalato Samuel (grazie 1000 !) e, anche dopo aver visto il libretto, mi ha confermato che secondo le sue informazioni l' NC 2.0 lt del 2007 ha le sedi valvole alleggerite (qualunque cosa voglia dire...) e quindi SCONSIGLIA l'installazione di un impianto GPL, per evitare un prematuro consumo delle stesse. L'eventuale utilizzo di impianto "a liquido" e installazione di un dispositivo per lubrificare e raffreddare le valvole, secondo lui allungherebbe lo loro vita ma di poco. Poiché oltre che onesto (un altro avrebbe benissimo potuto tacere questo fatto e installare) mi è sembrato anche molto competente oltre che disponibilissimo, mi fido di quanto ha detto e accantono l'idea. Gpl - argomento scabroso - dafde - 09-01-2013 si confermano le informazioni che già avevamo sulle nc/rc Gpl - argomento scabroso - Samuel - 09-01-2013 sopwith Ha scritto:Ho contattato l'installatore che mi ha segnalato Samuel (grazie 1000 !) e, anche dopo aver visto il libretto, mi ha confermato che secondo le sue informazioni l' NC 2.0 lt del 2007 ha le sedi valvole alleggerite (qualunque cosa voglia dire...) e quindi SCONSIGLIA l'installazione di un impianto GPL, per evitare un prematuro consumo delle stesse. Mi fa piacere che sia stato utile ![]() Gpl - argomento scabroso - ELNINHO65 - 09-01-2013 spiderman Ha scritto:Non chiudo la discussione per rispetto di chi la aperta.Era un po che non tornavo su questa discussione che a me personalmente interessa molto (tra l'altro domani sarò dal Biraghi e gli rivolgerò un po di domande in merito), ho letto gli ultimi post e .... Ti ringrazio pubblicamente. :hi_: Gpl - argomento scabroso - ELNINHO65 - 11-01-2013 sopwith Ha scritto:Ho contattato l'installatore che mi ha segnalato Samuel (grazie 1000 !) e, anche dopo aver visto il libretto, mi ha confermato che secondo le sue informazioni l' NC 2.0 lt del 2007 ha le sedi valvole alleggerite (qualunque cosa voglia dire...) e quindi SCONSIGLIA l'installazione di un impianto GPL, per evitare un prematuro consumo delle stesse.Aggiorno la discussione, ho parlato ieri con il mio Meccanico, lui mi ha detto che con i nuovi impianti a Gpl sia la 1800 (anche perche monta un motore Ford Zetec) che il 2000 non hanno problemi per l'installazione, ovviamente nel corso di molti chilometri (si parla di decine di migliaia) si possono avere problemi alle sedi delle valvole ma nella misura in cui di una Fiesta gpl uscita dal concessionario che monta in ogni caso un impianto installato succesivamente (brc) e non installato in fabbrica. Quindi quando circoleranno un po più di sghei o farò sicuramente. ![]() Gpl - argomento scabroso - Frafreezeer - 11-01-2013 ELNINHO65 Ha scritto:Aggiorno la discussione, ho parlato ieri con il mio Meccanico, lui mi ha detto che con i nuovi impianti a Gpl sia la 1800 (anche perche monta un motore Ford Zetec) che il 2000 non hanno problemi per l'installazione, ovviamente nel corso di molti chilometri (si parla di decine di migliaia) si possono avere problemi alle sedi delle valvole ma nella misura in cui di una Fiesta gpl uscita dal concessionario che monta in ogni caso un impianto installato succesivamente (brc) e non installato in fabbrica.tieni anche conto che una volta che installi il gpl, il tuo chilometraggio annuo aumenterà quasi sicuramente.. nel mio caso da 15-16mila km all'anno son passato a 24-25mila km all'anno... quindi in 2 anni avrai le sedi valvole da rifare... a mio parere la lascerei così, piuttosto con i soldi per un impianto a gpl ci comprerei una puntoammettano stra usata XD Gpl - argomento scabroso - Hammer® - 11-01-2013 Gli Zetec Ford HANNO problemi col GPL, tant'è che le versioni della casa alimentate a gas hanno motori specificamente modificati. Consiglio mio, evita la trasformazione, forse te la puoi cavare con l'impianto della ICOM ad iniezione liquida ma costa un botto ed allora tanto vale girare a benzina ^__^ Gpl - argomento scabroso - ELNINHO65 - 11-01-2013 Hammer® Ha scritto:Gli Zetec Ford HANNO problemi col GPL, tant'è che le versioni della casa alimentate a gas hanno motori specificamente modificati. Consiglio mio, evita la trasformazione, forse te la puoi cavare con l'impianto della ICOM ad iniezione liquida ma costa un botto ed allora tanto vale girare a benzina ^__^ ![]() |