![]() |
Nucleare: si o no? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: Nucleare: si o no? (/thread-12238.html) |
Nucleare: si o no? - Tiro! - 15-03-2011 Redfury Ha scritto:Io penso che più petrolio si consuma più aumenti il prezzo...penso sia normale legge della domanda e dell'offerta,non credo ci voglia una laurea in economia per capirlo! ok, e io ti ripeto, allora NOI che non produciamo energia grazie al nucleare dovremmo pagare di più la benzina rispetto a Germania, Francia, Belgio, Finlandia, Paesi Bassi, Regno Unito e Svezia? Così non è. http://it.wikipedia.org/wiki/Benzina Nucleare: si o no? - Gagio - 15-03-2011 Redfury Ha scritto:Io penso che più petrolio si consuma più aumenti il prezzo...penso sia normale legge della domanda e dell'offerta,non credo ci voglia una laurea in economia per capirlo! ??? Nucleare: si o no? - Redfury - 15-03-2011 Tiro! Ha scritto:ok, e io ti ripeto, allora NOI che non produciamo energia grazie al nucleare dovremmo pagare di più la benzina rispetto a Germania, Francia, Belgio, Finlandia, Paesi Bassi, Regno Unito e Svezia? Bhè ma perchè il prezzo del barile è uguale per tutti,ma se non poniamo un freno al consumo del petrolio a livello mondiale il prezzo potrà solo salire visto che il petrolio non è una fonte rinnovabile,più il mondo ne consuma più diventerà caro quindi bisogna trovare risorse alternative credibili. Nucleare: si o no? - Enuma - 15-03-2011 Dite la verità, vi state preoccupando per la miata a 100 euro al litro eh! Nucleare: si o no? - Gagio - 15-03-2011 Io, quel poco di economia che mi ricordo, sapevo che all'aumentare della domanda c'e' un calo dell'offerta. Il contrario avviene in ambienti economici non sani (monopolio, oligopolio, collusioni, cartelli). E cmq e' "vietato", concetto che in termini economici fa ridere, ma tant'e', le leggi combattono, o dovrebbero combattere, tali fenomeni. Laddove non li combattono, e' perche' la corruzione prevale a difesa di interessi lobbistici. Ma me ne intendo il giusto, quindi mi aspetto di essere contraddetto. Nucleare: si o no? - Tiro! - 15-03-2011 Redfury Ha scritto:Bhè ma perchè il prezzo del barile è uguale per tutti,ma se non poniamo un freno al consumo del petrolio a livello mondiale il prezzo potrà solo salire visto che il petrolio non è una fonte rinnovabile,più il mondo ne consuma più diventerà caro quindi bisogna trovare risorse alternative credibili. Il prezzo del petrolio continuerà a salire ma non perché l'Italia non passa al nucleare ma per l'instabilità politica dei paesi produttori. Tornando IT, sto cercando di documentarmi per capire bene da che parte schierarmi. Anch'io la vedevo come tanti: Tutto intorno a noi producono energia con le centrali nucleari e noi perché no? Poi vedi i rischi legati al nucleare, vedi che il resto d'Europa comincia a pensare a metodi alternativi e noi, proprio adesso, mettiamo in piedi programmi che impiegheranno decenni per dare qualche risultato... :oops: Bò, se non ci fosse stato il referendum negli anni '80 e avessimo continuato (ALLORA) a investire nel nucleare sarei stato d'accordo a non cessare la produzione di energia su due piedi, ovviamente. Ma cominciare ORA... :oops: E poi, ragazzi, i tempi saranno cambiati, 23 anni non sono pochi, ma se un referendum POPOLARE, la più diretta delle forme di Democrazia, ha deciso in un certo modo, ora perché cancellare la decisione del Popolo? Nucleare: si o no? - nippe - 15-03-2011 Nessuno ha pensato al petovoltaico?? No, chiedo.. :haha: Nucleare: si o no? - Lu-X - 15-03-2011 facendo una considerazione molto terra-terra.. ma l'uranio è forse infinito? Inoltre, anche chiudendo le centrali che c'erano qui in Italia, ancora non sanno dove mettere le scorie senza far danni.. Nucleare: si o no? - Phreno - 15-03-2011 In germania ne hanno gia chiuse 7 dagli eventi di fukishima. Nucleare: si o no? - aircooled - 15-03-2011 CJ_ Ha scritto:C'è un solo piccolo problema.. questa energia non si accumula. L'energia si accumula e comunque si immette subito in rete gestita da Terna,si costruiscono apposite stazioni. Sul fatto che dal punto di vista paesaggistico non sia il massimo, sappi che per avere l'autorizzazione a realizzare un impianto per la produzione di energia rinnovabile si segue un iter amministrativo complesso che prevede, tra le altre valutazioni, anche la valutazione di impatto ambientale (c.d VIA), oltre che una valutazione di impatto geologico, idrogeologico, archeologico, e alla conferenza di servizi partecipano E.I., A.M., Autorità di Bacino, Comuni, Province,.....comunque in un paio d'anni al massimo si ha l'autorizzazione alla cantierizzazione e in tre mesi l'impianto è collegato alla rete senza che tramonti e paesaggi ne risentano. |