Mx5Italia
Spending review e auto d'interesse storico - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: Spending review e auto d'interesse storico (/thread-27348.html)



Spending review e auto d'interesse storico - MyWay - 03-07-2015

intervengo per riportare la mia recente esperienza in proposito.
Premetto che la mia NA era già in possesso di ASI e CRS grazie al precedente proprietario.
Dopo infinite ricerche per capire se e come accedere alle convenzioni assicurative e alle agevolazioni riguardanti il bollo - dove tutto era un "forse sì, mah, potrebbe, ecc" grazie al consiglio di un amico ho deciso di precorrere un'altra strada: lasciar da parte l'ASI e i suoi club affiliati - che per mia esperienza personale non si sono dimostrati interessati/collaborativi/competenti, ma a mio avviso volevano solo i soldi dell'iscrizione - e iscrizione al ACP (Automobile Club Padania), che è un registro storico riconosciuto esttamente come il RIVS o l'ASI.
Al costo di I iscrizione di 50 € (rinnovi successivi 30€) più i documenti del caso (copie libretto, CdP, foto ecc) l'auto viene iscritta al registro storico, con il quale si può accedere ad una polizza assicurativa "in convenzione" a prezzo umano, e il club compila e inoltra i documenti alla Regione per comunicare l'avvenuta storicità dell'auto ed accedere al bollo ridotto (per il Piemonte 30€).
Il tutto è valido per le auto tra i 20 compiuti e i 29 anni di età dalla data di prima immatricolazione. Per le vetture ultratrentennali è tutto più facile.
Fossi nella vostra situazione di incertezza, io perderei 5 minuti e proverei a chiamarli per avere maggiori info per il vostro caso specifico.

tengo a specificare che ho nessun interesse o rapporto collaborativo con tale club, quindi non ci guadagno nulla. Ve lo dico perché ci sono passato e so che è frustrante...


Spending review e auto d'interesse storico - Pdor figlio di Kmer - 03-07-2015

interessante quest' ultima opzione! non la conoscevo !


Spending review e auto d'interesse storico - Fly Lemon - 03-07-2015

MyWay Ha scritto:intervengo per riportare la mia recente esperienza in proposito.
Premetto che la mia NA era già in possesso di ASI e CRS grazie al precedente proprietario.
Dopo infinite ricerche per capire se e come accedere alle convenzioni assicurative e alle agevolazioni riguardanti il bollo - dove tutto era un "forse sì, mah, potrebbe, ecc" grazie al consiglio di un amico ho deciso di precorrere un'altra strada: lasciar da parte l'ASI e i suoi club affiliati - che per mia esperienza personale non si sono dimostrati interessati/collaborativi/competenti, ma a mio avviso volevano solo i soldi dell'iscrizione - e iscrizione al ACP (Automobile Club Padania), che è un registro storico riconosciuto esttamente come il RIVS o l'ASI.
Al costo di I iscrizione di 50 € (rinnovi successivi 30€Wink più i documenti del caso (copie libretto, CdP, foto ecc) l'auto viene iscritta al registro storico, con il quale si può accedere ad una polizza assicurativa "in convenzione" a prezzo umano, e il club compila e inoltra i documenti alla Regione per comunicare l'avvenuta storicità dell'auto ed accedere al bollo ridotto (per il Piemonte 30€Wink.
Il tutto è valido per le auto tra i 20 compiuti e i 29 anni di età dalla data di prima immatricolazione. Per le vetture ultratrentennali è tutto più facile.
Fossi nella vostra situazione di incertezza, io perderei 5 minuti e proverei a chiamarli per avere maggiori info per il vostro caso specifico.

tengo a specificare che ho nessun interesse o rapporto collaborativo con tale club, quindi non ci guadagno nulla. Ve lo dico perché ci sono passato e so che è frustrante...

Informati bene perche' non e' così: gli unici sodalizi RICONOSCIUTI DALLO STATO sono ASI, FMI, RFI, RIAR, Registro Lancia.
Tutto il resto "vorrebbe" avere credito (Aci Storico in primis), ma di fatto non lo ha e cio' che rilasciano, ai fini fiscali, e' carta straccia.

Discorso diverso se la regione, nello statuto e nelle leggi regionali, prevede anche altri soggetti come "certificatori ai fini fiscali".

Non mi risulta pero' che ad oggi, soprattutto nella situazione di caos presente in questo periodo, ci siano ulteriori suggetti atti a rilasciare documentazione "fiscale". Tieni presente che la stessa ASI, come FMI & Co., e' stata costretta a togliere la dicitura "valido ai fini fiscali" dalla propria documentazione.


Spending review e auto d'interesse storico - Topone - 04-07-2015

Vinz Ha scritto:Per l'esenzione serve la certificazione ASI (ADS e CRS, o forse solo il secondo), che è una pratica che si fa una sola volta.
Il rinnovo della tessera ASI può servire solo per avere assicurazioni agevolate, in quanto sono le compagnie assicurative a richiederlo, di certo non l'ASI o la regione.


scusatemi tutti. credo di aver letto/interpretato male.
per quanto si sta discutendo in queste ultime pagine e solo per la Lombardia, per dimostrare l' iscrizione ad asi è sufficiente un ads/crs/omologazione.

la questione è però spinosa perchè asi sostiene che i certificati sono validi solo se il tesseramento è in corso di validità.
ma, almeno nei documenti in mio possesso, questo non è riportato.


Spending review e auto d'interesse storico - Topone - 04-07-2015

Fly Lemon Ha scritto:Informati bene perche' non e' così: gli unici sodalizi RICONOSCIUTI DALLO STATO sono ASI, FMI, RFI, RIAR, Registro Lancia.
Tutto il resto "vorrebbe" avere credito (Aci Storico in primis), ma di fatto non lo ha e cio' che rilasciano, ai fini fiscali, e' carta straccia.

q u o t o.
per MyWay: verifica con la regione piemonte quanto ti è stato detto dal club ACP, perchè rischi di trovarti le cartelle esattoriali per bolli non pagati.


Spending review e auto d'interesse storico - MyWay - 04-07-2015

Grazie, verificherò. C'è da dire che il bollo 2015 è a carico del precedente proprietario (io l'ho acquistata a scadenza avvenuta), per cui io dovrò verificare il tutto per il 2016.


Spending review e auto d'interesse storico - GTman - 04-07-2015

Non mi meraviglio che la regione richieda la tessera di iscrizione personale in corso di validità, è sempre stato così, e in particolare la cosa si è accentuata dal 2010 con l'entrata in vigore del CRS.
Quando vendi un veicolo iscritto ASI a tuo nome, dovresti comunicarne la vendita ad un club federato.
Se guardi la documentazione ASI vedrai che se non l'hai fatta tu porta il nome di un'altra persona. Prova ad informarti presso un club e vedrai cosa ti dicono...


Spending review e auto d'interesse storico - Vinz - 04-07-2015

Topone Ha scritto:scusatemi tutti. credo di aver letto/interpretato male.
per quanto si sta discutendo in queste ultime pagine e solo per la Lombardia, per dimostrare l' iscrizione ad asi è sufficiente un ads/crs/omologazione.

la questione è però spinosa perchè asi sostiene che i certificati sono validi solo se il tesseramento è in corso di validità.
ma, almeno nei documenti in mio possesso, questo non è riportato.

Io non ti posso dare certezza su come si comportino in Lombardia, ma a Bologna io sono andato in un ufficio ACI con il CRS in mano, si sono fatti una copia e hanno fatto un paio di click sul loro portale per confermare che l'auto gode dell'esenzione. Della tessera ASI non mi ha mai chiesto niente nessuno, per il bollo.


Spending review e auto d'interesse storico - Andrea72 - 05-07-2015

Vinz Ha scritto:Io non ti posso dare certezza su come si comportino in Lombardia, ma a Bologna io sono andato in un ufficio ACI con il CRS in mano, si sono fatti una copia e hanno fatto un paio di click sul loro portale per confermare che l'auto gode dell'esenzione. Della tessera ASI non mi ha mai chiesto niente nessuno, per il bollo.
Anche in Piemonte, io per qualche anno ho pagato 100€ di iscrizione annuale ad un club Asi poi , sia all'aci che in assicurazione (Toro) mi hanno detto che non serviva più.


Spending review e auto d'interesse storico - GTman - 05-07-2015

Vinz Ha scritto:Io non ti posso dare certezza su come si comportino in Lombardia, ma a Bologna io sono andato in un ufficio ACI con il CRS in mano, si sono fatti una copia e hanno fatto un paio di click sul loro portale per confermare che l'auto gode dell'esenzione. Della tessera ASI non mi ha mai chiesto niente nessuno, per il bollo.
Vero, quello che dici, e se vai direttamente al Pra in via del faggiolo, e lo chiedi, ti rilasciano anche una specie di estratto cronologico con la situazione dei bolli del tuo veicolo.

Però aggiungo, se mi permetti, che trovo cosa giusta che l'appassionato di auto o moto sia iscritto ad un club, e ottenga le relative agevolazioni del caso e tutto quello che segue, questo per distinguere l'appassionato dal furbetto che vuole solo pagare poco di assicurazione e/o bollo e si icrive il primo anno e basta.