Mx5Italia
[124] Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Le cugine (https://www.mx5italia.com/forum/forum-16.html)
+--- Forum: Abarth e Fiat 124 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-77.html)
+--- Discussione: [124] Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 (/thread-27718.html)



Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - Mexo Cinqo - 28-11-2015

Ma è un cancro di motore ?


Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - EBI - 28-11-2015

jeby Ha scritto:Ho provato Giulietta col 170 CV e anche in normale non ho rilevato il comportamento che dici tu, a parte che muore intorno ai 5000

Su Giulietta non so perché non l'ho guidata con quel motore, può anche darsi. Per il resto, se neppure giornalisti del settore e piloti professionisti sono d'accordo sulle auto, figuriamoci noi guidatori normali Big Grin

Per quanto mi riguarda, il 1.6 della Fiesta ST (per rimanere nei turbo) è molto più reattivo alla pressione del pedale destro. Magari è una mia impressione sbagliata, causata in parte dal cambio TCT della Mito, che in automatico ci mette un secolo e mezzo a fare il kick-down e in manuale scala con molto ritardo rispetto al comando impartito...

Cmq "a naso" una cilindrata più piccola (1.4 contro 1.6) farà più fatica a prendere giri PRIMA che entri il turbo Wink E poi appunto: se voglio qualcosa che muore a 5000, prendo un turbodiesel..

In ogni caso, con l'elettronica (senza considerare diversi pesi della vettura, rapporti del cambio, volano ecc) si può fare miracoli: speriamo che sulla 124 vada benissimo


Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - lore87 - 28-11-2015

EBI Ha scritto:Su Giulietta non so perché non l'ho guidata con quel motore, può anche darsi. Per il resto, se neppure giornalisti del settore e piloti professionisti sono d'accordo sulle auto, figuriamoci noi guidatori normali Big Grin

Per quanto mi riguarda, il 1.6 della Fiesta ST (per rimanere nei turbo) è molto più reattivo alla pressione del pedale destro. Magari è una mia impressione sbagliata, causata in parte dal cambio TCT della Mito, che in automatico ci mette un secolo e mezzo a fare il kick-down e in manuale scala con molto ritardo rispetto al comando impartito...

Cmq "a naso" una cilindrata più piccola (1.4 contro 1.6) farà più fatica a prendere giri PRIMA che entri il turbo Wink E poi appunto: se voglio qualcosa che muore a 5000, prendo un turbodiesel..

In ogni caso, con l'elettronica (senza considerare diversi pesi della vettura, rapporti del cambio, volano ecc) si può fare miracoli: speriamo che sulla 124 vada benissimo

In genere più sono basse le inerzie e più si riesce ad alzare il regime di rotazione. Dunque un 1400 potrà raggiungere più giri di un 1600. Ma avrà una minore potenza derivata dalla minore cilindrata. Chiaramente poi importano i materiali che si usano per i componenti e le prestazioni che si vogliono avere.
Uno stesso motore con una mappatura diversa può cambiare totalmente.
Anche il settaggio delle valvole elettroniche contribuisce.
Il multiar ad esempio in molte condizioni usa le valvole d'aspirazione per parzializzare l'aria in ingresso al posto della valvola a farfalla. Così si hanno minori perdite fluidodinamiche. Questo magari può dare una risposta strana in alcune situazioni (a gas parziale ad esempio e con mappature che privilegiano i consumi).


Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - jeby - 28-11-2015

lore87 Ha scritto:Il multiar ad esempio in molte condizioni usa le valvole d'aspirazione per parzializzare l'aria in ingresso al posto della valvola a farfalla

Se non ricordo male la parzializzazione è sempre fatta dalle valvole di aspirazione, ed è uno dei limiti per cui non si riesce a far salire molto di giri, mentre la farfalla è sempre aperta e c'è solo come backup in caso di fail del sistema.

Inviato dal mio OnePlus Two


Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - Bulz - 28-11-2015

[ATTACH=CONFIG]41305[/ATTACH]


Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - Mexo Cinqo - 28-11-2015

Alleggerita ?


Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - jeby - 29-11-2015

I miei cerchi preferiti *_*


Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - Gagio - 29-11-2015

Bulz Ha scritto:[ATTACH=CONFIG]41305[/ATTACH]


Una NB Mazinga. Mi piace!


Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - lore87 - 29-11-2015

jeby Ha scritto:Se non ricordo male la parzializzazione è sempre fatta dalle valvole di aspirazione, ed è uno dei limiti per cui non si riesce a far salire molto di giri, mentre la farfalla è sempre aperta e c'è solo come backup in caso di fail del sistema.

Inviato dal mio OnePlus Two

Si esatto è così. A me avevano detto che però c'erano situazioni in cui viene usata ancora la valvola a farfalla sebbene la direzione fosse quella di andare verso la sua totale esclusione durante il funzionamento. Non pensavo che queste situazioni fossero riferite a possibili fail del sistema. Però può anche essere una cosa realistica e giusta.


Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - Bulz - 29-11-2015

avevo 5 minuti e photoshop aperto, volevo vedere se il classico abbassamento + cerchio "giusto" faceva il miracolo Thumbup