Mx5Italia
modifica aspirazione: soluzione totale - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: modifica aspirazione: soluzione totale (/thread-23134.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14


modifica aspirazione: soluzione totale - Bisso - 25-08-2013

addirittura mantenendo il filtro originale? ovviamente con pannello in cotone, dici che la portata d'aria sia paragonabile ad un conico classico come il mio?


modifica aspirazione: soluzione totale - Pepi - 25-08-2013

mr.wolf Ha scritto:cmq a mio avviso la migliore opzione low cost è quella di creare un randall cowl intake forando il parafiamma (mantenendo cassoncino e filtro originali)!

+1 :d


modifica aspirazione: soluzione totale - Mr.Wolf - 25-08-2013

Bisso Ha scritto:addirittura mantenendo il filtro originale? ovviamente con pannello in cotone, dici che la portata d'aria sia paragonabile ad un conico classico come il mio?

Cotone o carta è uguale..il cotone lo puoi riutiizzare e fa più figo però! Su un motore come il nostro conta più avere il polmone d'aria dato dalla cassa filtro che peschi aria fresca, poi più ripari la cassa filtro dal calore meglio è! Quindi con randall artigianale e bendaggio colli hai un CAI low cost.. L'aria in pressione secondo me è una cagata..


modifica aspirazione: soluzione totale - Bisso - 25-08-2013

l'aria in pressione mi ha sempre lasciato estremamente perplesso e onestamente le varie prese d'aria, randall o altre cose analoghe, piu' che per la pressione le trovo utili proprio per l'aria fresca o almeno, meno calda che dal vano....
con la paratia che ho tra colli e filtro la differenza di temperatura tra una parte e l'altra e' notevole, pero' e' anche vero che la si verifica solo a cofano aperto quindi la possibile aria calda nella parte del filtro sparisce aprendo il cofano, mentre i colli continuano a buttare aria calda... sarebbe da provare con un termometro a cofano chiuso.

comunque io appena messo il filtro conico ho notato una leggera differenza di prestazioni e soprattutto una diminuzione dei consumi di oltre mezzo km al litro.

mentre per quanto riguarda il bendaggio, ho letto da qualche parte che le bende assorbono l'umidita' con conseguente aumento del deterioramento dell'acciaio, dici che sia vero o e' una cacata?


modifica aspirazione: soluzione totale - IAPPO - 25-08-2013

Bisso Ha scritto:per il filtro NB non so dove sia di serie.
ma quello NA e' li' solo per questione di spazio IMHO, non c'e' altro posto dove metterlo se non sopra i collettori.

Se la memoria non mi inganna, mi pareva di aver letto di un qualcosa che incanala l'aria proprio in quella direzione. Aspettiamo le delucidazioni dell'ingegnere Thumbup


modifica aspirazione: soluzione totale - Cagi - 25-08-2013

Come hai fatto a determinare che fai mezzo km in più con un litro?!?
Non capisco se sei ironico o no...
Comunque se si vuole determinare le temperature vano motore scatola filtro basta prendere da Bep's un termometro da 10 euro quelli che hanno due sonsori per la temperatura dell'abitacolo e quella esterna, ti fai un'idea.
Per quanto guarda l'aria in pressione è venuto fuori più volte questo discorso e morale della favola per quanto riguarda le nostre auto è ininfluente la pressione, diverso il caso se hai una moto JAP con presa dinamica che ai 200 km comincia a dare i suoi frutti, infatti in alcune schede tecniche dichiarano i cv diversi se l'airbox è in pressione o no.


modifica aspirazione: soluzione totale - User 2788 - 25-08-2013

.SharK Ha scritto:Ma lo sapete perché il filtro orignale è in quella posizione? Big Grin

C'è una cosa che in pochi sanno, credo. Appena rismonto il paraurti vi faccio un paio di foto.
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

Dai non tenerci sulle spine..spiega, spiega!!Big Grin


modifica aspirazione: soluzione totale - Bisso - 26-08-2013

Cagi Ha scritto:Come hai fatto a determinare che fai mezzo km in più con un litro?!?
Non capisco se sei ironico o no...no.
emmm... dopo 5000 km con auto stock fatti facendo sempre il pieno e azzerando sempre il parziale, e' facile capire che la mia media era di 10 km/l, con filtro conico da un giorno all'altro sono passato ai 10,5 abbondanti, che si sono poi mantenuti nel tempo, ecco i 500 m in piu' col litro...
non e' ironico e' matematica.

del discorso randall se n'e' parlato tanto e e' chiaro che e' inutile, sempre se non si considera utile quel cavallo a 200 km/h... dal mio punto di vista e' inutile.


modifica aspirazione: soluzione totale - oldcafe - 26-08-2013

Bisso Ha scritto:emmm... dopo 5000 km con auto stock fatti facendo sempre il pieno e azzerando sempre il parziale, e' facile capire che la mia media era di 10 km/l, con filtro conico da un giorno all'altro sono passato ai 10,5 abbondanti, che si sono poi mantenuti nel tempo, ecco i 500 m in piu' col litro...
non e' ironico e' matematica.

del discorso randall se n'e' parlato tanto e e' chiaro che e' inutile, sempre se non si considera utile quel cavallo a 200 km/h... dal mio punto di vista e' inutile.

Adesso non sò in che periodo hai fatto le prove, può anche darsi che consumi meno perché da in paio di settimane si sono abbassate le temperature di 10 gradi


modifica aspirazione: soluzione totale - Enrico - 26-08-2013

Mr.Wolf Ha scritto:Quindi con randall artigianale e bendaggio colli hai un CAI low cost...
L'aria in pressione secondo me è una cagata.
:plus1: