Mx5Italia
[NC] Sovralimentare la NC - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html)
+--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html)
+--- Discussione: [NC] Sovralimentare la NC (/thread-16341.html)



Sovralimentare la NC - pinofredd - 05-01-2012

occhio a non fare confusione
i primi cosworth davano problemi con le rimappature sniper perchè non era ancora completo. per non usare lo sniper alcuni hanno provato con le piggyback (greddy, xede, powercard etc etc) e dopo poco tempo la ecu oem capiva che qualcosa non andava e remava contro le piggy portando le auto a non funzionare.

dopo questa fase il kit cosworth viene fornito con 3 possibili soluzioni elettroniche:

moto east sniper commando
piasini/dynotronics
e BBR Auxiliary Interceptor 2010 engine control unit (ECU) with 3-D mapping and MAP sensor
(non so cosa sia ma funziona e molto bene pare)

il kit moss mp62 viene venduto con 3 powercard, una gestisce l'iniezione dei 4 iniettori a seconda del carico
la seconda gestisce un iniettore aggiuntivo sul collettore
la terza gestisce gli anticipi.

questo kit è stato mappato anche da dynotronics, qualcuno ha tenuto il quinto iniettore per metanolo gestito dalla powercard.
la powercard da pocapotenza, però onestamente nella sua semplicitá non mi pare di aver letto di problemi legati alla power card, senza contare che ha un sistemastealth dentro che la tiene nascosta alla ecu (così dicono)


oggi l'unica piggy usata è con il kit begi, la xede, nonostante sia una buona piggy su nc ha grossi problemi.

conclusioni: il kit hks anche se decente ha una piggy, questo darà problemi, sicuramente motoeast o piasini sapranno fare una mappa adeguata, cmq non esiste ancora.
ergo il kit hks non è ancora p&p e avrà problemi di elettronica.


Sovralimentare la NC - pure_driver - 05-01-2012

pinofredd Ha scritto:occhio a non fare confusione
i primi cosworth davano problemi con le rimappature sniper...

dopo questa fase il kit cosworth viene fornito con 3 possibili soluzioni elettroniche:

moto east sniper commando
piasini/dynotronics
e BBR Auxiliary Interceptor 2010 engine control unit (ECU) with 3-D mapping and MAP sensor
Ti ringrazio per il riassunto ma, probabilmente mi sono espresso male, ma anche io ho detto che i primi kit avevano una elettronica non compatibile al 100%, mentre ora le soluzioni di motoeast e degli altri preparatori vengono usate "tranquillamente".


Sovralimentare la NC - pinofredd - 05-01-2012

scusa tu, volevo solo ribadire il dogma:

su nc qualsiasi piggyback (xede, greddy, hks...) non è affidabile e può causare danni anche se il preparatore ha le palle.


personalmente vorrei capire meglio la ciofeca di power card, quella pseudo piggyback è vero che è limitata e da pochi cv, però non trovo riscontro su internet di problemi o utilizzi.

mi domando è perchè funziona e chi la ha si vergogna di dirlo oppure non si capisce come va perché nessuno la considera su nc?


Sovralimentare la NC - Flex - 05-01-2012

pinofredd Ha scritto:ammesso che sia un kit migliore del cosworth, come la mettiamo con l'elettronica.
quì c'è scritto che le piggyback su nc hanno sempre dato problemi, non solo la xede, anche greddy ed altre ed i problemi sono sempre quelli.

secondo me bisogna sperare che motoeast o piasini facciano una mappa per questo kit se non si vuole andare incontro ai soliti problemi di attivitá di compensazione della ecu oem...

infatti aspettero' che MotoEast ci metta le mani, ma se uscira' sul mercato non credo sia un problema per Mike creare una mappa ad hoc perfettamente ottimizzata, come ha gia' fatto per il Cosworth, e non vedo perche' non dovrebbe farlo (creata la mappa poi ne vende N copie quanti sono i kit HKS venduti).
Piu' che "migliore", sara' "diverso": poi dipende cosa si intende per "migliore". Se ci si riferisce a quanti CV/Kgm tira fuori, sicuramente e' meglio il Cosworth come gia' evidenziato nel grafichetto che avevo postato, ma come ormai avrete capito, a me interessa piu' che altro l'affidabilita' a lungo termine, sia come stress sul motore, sia come costanza di prestazioni del compressore e relativa componentistica (ad es. che non si intasi l'intercooler con il tempo a causa dei vapori uscenti dalla testata, come succede nel Cosworth !). Ed e' esattamente in questi termini che parlavo di "qualita'" prima.


Sovralimentare la NC - Flex - 05-01-2012

pinofredd Ha scritto:mi domando è perchè funziona e chi la ha si vergogna di dirlo oppure non si capisce come va perché nessuno la considera su nc?

la seconda, comprano tutti il kit "grosso" con intercooler per cavare piu' CV.
In ogni caso e' ben specificato sul sito Moss che il kit non e' idoneo all'utilizzo in pista e in condizioni limite etc.


Sovralimentare la NC - pinofredd - 06-01-2012

vado un istante ot per poi decidere se aprire un 3d dedicato o se finirla quì:
http://forum.miata.net/vb/showthread.php?t=151717

a me questa discussione era sfuggita, ma penso che i pistaioli potrebbero trovare qualche spunto...


Sovralimentare la NC - Flex - 06-01-2012

conoscevo Minister Power, Dunnell e Raceline, la quale offre se ho ben capito il motore MZR 2.0 stock a 2700 gpb + vat, e poi c'e' tutto un elenco di pezzi da sostituire se si vuole trasformare nelle versioni racing


Sovralimentare la NC - Flex - 07-01-2012

la Jet's Kobe propone una versione 2.3 della NC con 212 CV:

http://homepage1.nifty.com/integral_kobe/roadster/roadsterncec.html

in basso nella pagina.


Sovralimentare la NC - Peppe75 - 07-01-2012

Flex Ha scritto:la Jet's Kobe propone una versione 2.3 della NC con 212 CV:

http://homepage1.nifty.com/integral_kobe/roadster/roadsterncec.html

in basso nella pagina.

Come dire: buona lettura ahahahah


Sovralimentare la NC - pinofredd - 07-01-2012

ma caspita, una volta lavorando il corpo farfallato, sostituando o lavorando l'intake manifold, cambiando airbox e scarico(eliminazione 1 cat e 2 metallico)e una rimappa una 15 di cavalli si recuperavano e si poteva giocare un pochino con l'erogazione.
io per il momento mi accontenterei di 140 cv affidabilissimi, un elettronica riprogrammabile senza spendere una follia e modifiche che mi facciano mantenere aperto il sogno di montare il cosworth.