Mx5Italia
Compressore o turbo - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html)
+--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html)
+--- Discussione: Compressore o turbo (/thread-16076.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16


Compressore o turbo - .SharK - 15-12-2011

CJ_ Ha scritto:Dai discorsi delle ultime 4 pagine mi sembrava di si, che i cavalli nascessero da sotto l'auto e bastava aprire il cofano per farli entrare.

Qua si parla tanto del mio cugino e del mio amico.. ma alla fine, quelli che hanno fatto davvero il passo sono pochi e già due hanno scritto qui dando dei numeri e delel cifre, a ancora si dice il contrario, saranno stati dei pirla loro?! :haha:

*****, io ho chiesto ad un amico che mangia mx5 e lotus per rifare il mio 115 quando sarà necessario, e la cifra era di 2500/3000€ motore stock. : Blink :
Ho avuto la fortuna di provare le due auto di cui ho scritto in ambiente sicuro. Non parlo per sentito dire. Se provi una supercharged e sei poco soddisfatto della coppia che ti da' c'e' qualcosa di strano!!
Riguardo alla tecnica che sta dietro, ormai siamo su componenti ben noti e sempre piu' economici: anni fa una eManage costava 800 euro, adesso con 250 te la porti a casa.
Un minimo di DIY e di apprendimento (grazie al consiglio degli utenti di Mx5Italia) ti fa risparmiare davvero tanto (oltre che guadagnare non poco in termini di prestazione assoluta).

Il rebuild kit di FM costa sui 400 euro se non ricordo male (e contiene TUTTO quello che serve -- lo usa anche Triciclomissile per il suo motore, che non e' propriamente stock). Aggiungi altri 400 di manodopera e non arrivi a 1000. La manodopera di Alan costa (anche se e' tutto pienamente giustificato): con quella cifra, ti cambia anche un sacco di componenti che non sono direttamente legati al puro componente termico.

Non parlo di cifre a caso. Sto seguendo da vicino il progetto di pit e si sta anche lavorando ad un futuro volumetrico. Pezzi e manodopera ipotizzata alla mano, non ci si scosta tanto da la'. Poi, come ho gia' scritto, noi siamo appassionati quindi si studia, si legge, si fa.


Compressore o turbo - emilio85 - 15-12-2011

oldcafe Ha scritto:Scusami è ma già il fatto che tu voglia qualcosa di soft partendo da un 65 invece di un 45, non mi sembra una genialata
Se ho capito bene, ti bastano un 140cv che puoi tranquillamente raggiungere con un compressore più centralina o mappa senza bisogno di altro
Poi se in futuro vorrai qualcosa in più puoi sempre aggiungere l'IC...
ma hai visto che io ho il 1.8...:haha:


Compressore o turbo - .SharK - 15-12-2011

oldcafe Ha scritto:Scusami è ma già il fatto che tu voglia qualcosa di soft partendo da un 65 invece di un 45, non mi sembra una genialata
Se ho capito bene, ti bastano un 140cv che puoi tranquillamente raggiungere con un compressore più centralina o mappa senza bisogno di altro
Poi se in futuro vorrai qualcosa in più puoi sempre aggiungere l'IC...
Gianni il 62 e' migliore, perche' strozza di meno in termini di portata. Data la cubatura maggiore e' consigliabile un 65 per il 1.8, poi lo fai aprire a pressioni inferiori


Compressore o turbo - emilio85 - 15-12-2011

.SharK Ha scritto:Gianni il 62 e' migliore, perche' strozza di meno in termini di portata. Data la cubatura maggiore e' consigliabile un 65 per il 1.8, poi lo fai aprire a pressioni inferiori
infatti...
cmq esiste un kit con tutto l'occorrente con il mp65 senza elettronica così da abbinare una emanager?


Compressore o turbo - oldcafe - 15-12-2011

Pardon sono sul cell e non avevo visto che avevi il 1.8, allora hai già tanta potenza ahhh
Comunque segui i consigli di Alberto


Compressore o turbo - emilio85 - 15-12-2011

oldcafe Ha scritto:Pardon sono sul cell e non avevo visto che avevi il 1.8, allora hai già tanta potenza ahhh
Comunque segui i consigli di Alberto
infatti è quello che voglio fare...
voglio capire bene come ottenere il max ma sempre in totale sicurezza e spendendo il giusto...


Compressore o turbo - .SharK - 15-12-2011

emilio85 Ha scritto:infatti...
cmq esiste un kit con tutto l'occorrente con il mp65 senza elettronica così da abbinare una emanager?
Purtroppo no.
Se anche esiste, costa parecchio di piu'!

Potresti montare un M45 di derivazione Mini, col kit TRLane, ma rimani forse un pelo strozzato nel caso tu voglia andare su potenze piu' elevate (e prima o poi capita!) per via della portata d'aria inferiore


Compressore o turbo - oldcafe - 15-12-2011

Fortunatamente più si va avanti ed il costi di certi componenti si abbassa, ma per favore non chiamare emanager l'emanage
Ahhhhh
Si scherza eh
Certo che la manodopera ha il suo costo, meglio affidarsi a chi ha già fatto certi interventi, magari sembra di spendere tanto all'inizio, ma sul lungo ci si guadagna sempre


Compressore o turbo - emilio85 - 15-12-2011

oldcafe Ha scritto:Fortunatamente più si va avanti ed il costi di certi componenti si abbassa, ma per favore non chiamare emanager l'emanage
Ahhhhh
Si scherza eh
Certo che la manodopera ha il suo costo, meglio affidarsi a chi ha già fatto certi interventi, magari sembra di spendere tanto all'inizio, ma sul lungo ci si guadagna sempre
scusa...:oops:


Compressore o turbo - CJ_ - 15-12-2011

.SharK Ha scritto:Il rebuild kit di FM costa sui 400 euro se non ricordo male (e contiene TUTTO quello che serve -- lo usa anche Triciclomissile per il suo motore, che non e' propriamente stock). Aggiungi altri 400 di manodopera e non arrivi a 1000. La manodopera di Alan costa (anche se e' tutto pienamente giustificato): con quella cifra, ti cambia anche un sacco di componenti che non sono direttamente legati al puro componente termico.

Dici questo?
http://www.flyinmiata.com/index.php?deptid=4530&parentid=0&stocknumber=04-00001 1990-91

E il resto che mi serve per rifarlo il motore?

Se rileggi con attenzione, partendo dall'inizio della discussione, perchè si sta sviando il succo, io dico di RIFARE il motore per poi metterci cavalli che nascono da sotto l'auto!
Il prezzo da me indicato, ovviamente indicativo, era quanto sarebbe costato rifare il MIO 115 da ZERO, rifacendo il rodaggio.
Un amico con una 115, ha speso attorno i 1500€ cambiando l'albero e le fasce.

Il motore della mx5 è ottimo perchè solido, ma se hai 200.000km, dal mio punto di vista, è insensato buttarci sopra 50 e più cv e soldi, per farlo durare 3 mesi magari e poi dover cambiare ulteriori pezzi che magari prima non serviva cambiarli.

Pit ha nozioni di meccanica, e sa quello che fa, l'utente normale, arriva a cambiarsi l'olio. :haha: