Mx5Italia
[NC] consumo olio o sega mentale??? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: [NC] consumo olio o sega mentale??? (/thread-23406.html)



consumo olio o sega mentale??? - SymonDark - 21-10-2015

Qui non si tratta di dare ragione ad uno o all'altro, semplicemente è un confronto fra di noi per arrivare capire
l'esatta causa di questi consumi anomali......personalmente nella mia ricerca non ho ancora trovato una vettura
stock che riscontri questo problema....


consumo olio o sega mentale??? - Don Baciollo - 21-10-2015

Si ovvio, è giusto per capire ;-)
Cmq Symon ho letto che sul sito francese un 1.8 si è rotto, bruciato 2 litri in 250 km (aveva controllato il livello poco prima), ed era completamente originale


consumo olio o sega mentale??? - Gagio - 21-10-2015

Non vorrei tornarci, ma questi consumi massicci ed improvvisi non possono essere imputati ai gommini delle valvole, che trafilano olio solo in rilascio.

Secondo me la valvola PCV e' una grana. Io la esclusi dopo che trovai un litro di olio nel decanter, e olio anche nei collettori di aspirazione.


consumo olio o sega mentale??? - SymonDark - 21-10-2015

Gagio Ha scritto:Non vorrei tornarci, ma questi consumi massicci ed improvvisi non possono essere imputati ai gommini delle valvole, che trafilano olio solo in rilascio.

Secondo me la valvola PCV e' una grana. Io la esclusi dopo che trovai un litro di olio nel decanter, e olio anche nei collettori di aspirazione.

Interessante....in che modo hai escuso la valvola PCV?


consumo olio o sega mentale??? - Gagio - 21-10-2015

Ho interrotto il tubo che dal coperchio punterie porta al plenum di aspirazione.
Dall'altra parte del coperchio, l'altro tubo che portava al condotto di aspirazione tra filtro e corpo farfallato, l'ho lasciato libero di svaporare nel decanter.

In sintesi non ho piu' l'aspirazione "attiva" dei vapori dal coperchio cammes, ma ho solo uno sfogo naturale delle sovrapressioni.


consumo olio o sega mentale??? - Paky - 21-10-2015

Invece io dico che per quanto si continua a scrivere che le bronzine del mzr siano scarse.. Tutti quelli che hanno sbronzinato di olio in coppa non ne avevano. Queste bronzine del transit nella loro scarsità non hanno mai mollato chi ci va a fuoco in pista a 7000 giri e chi ha spostato il limitatore a 7500.. Gente che ci tira sempre e le suddette non mollano mai. Alla faccia delle bronzine scarse..Nella mia ignoranza motoristica repute queste bronzine.. Delle SIGNORE bronzine. Se poi qualcuno ha fuso avendo i suoi 4.5 litri in coppa allora possiamo dire che sono scarse..

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk


consumo olio o sega mentale??? - karlitos - 21-10-2015

Scusami paky non per essere polemico nei tuoi confronti! Ma se leggi post indietro c'é gente che palesemente ti ha detto che la mattina prima di partire ha controllato l'olio e ha fatto 250 km di autostrada ed ha sbronzinato perche per nn si sa per quale motivo sia sparito 1,5 kg di olio!
Le bronzine sono una logica conseguenza, poi dire che delle bronzine siano buone o no nessuno lo sa! Si sa solo il fatto che siano di derivazione di un motore di un furgone diesel che al max fará 4.000 giri.... Presumo che siano inadatte viceversa ad un motore che MINIMO ne fa 4.000



Sent from binario 9 e 3/4


consumo olio o sega mentale??? - Paky - 21-10-2015

karlitos Ha scritto:Scusami paky non per essere polemico nei tuoi confronti! Ma se leggi post indietro c'é gente che palesemente ti ha detto che la mattina prima di partire ha controllato l'olio e ha fatto 250 km di autostrada ed ha sbronzinato perche per nn si sa per quale motivo sia sparito 1,5 kg di olio!
Le bronzine sono una logica conseguenza, poi dire che delle bronzine siano buone o no nessuno lo sa! Si sa solo il fatto che siano di derivazione di un motore di un furgone diesel che al max fará 4.000 giri.... Presumo che siano inadatte viceversa ad un motore che MINIMO ne fa 4.000



Sent from binario 9 e 3/4
Appunto, ha sbronzinato perchè è sparito 1.5 litri di olio, non perche le bronzine hanno fuso anche se venivano lubrificate adeguatamente. Non ti seguo. O non so io che magari le bronzine hanno anche la funzione di "tenuta" dell'olio per non farla passare da qualche altra parte.. Ma se le bronzine servono solo per "girare" loro girano fin quando le si lubrifica. Sicuro che le bronzine montate sul transit non siano sovradimensionate per girare a 4000 giri?

Non si tratta di essere polemici, ma se accusiamo che un pezzo sia scarso è giusto che nella realtá ceda per cavoli suoi. Se cede perchè manca olio.. La povera bronzina che colpa ha??? Poi oh.. Ripeto, Magari sono io che non so la funzione della bronzina e penso che serve solo a girare.. In tal caso cambia tutto

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk


consumo olio o sega mentale??? - karlitos - 21-10-2015

Le bronzine se sono di ottimo materiale tendono a mantenere meglio la lubrificazione in un determinato range di tempo, sopra ho scritto che basta una curva o 2 che si muova l'olio dentro la coppa e il banco nn peschi e tac le jeux son fait.... Il piede di biella viene lavorato in millesimali ció vuol dire che gia un graffio come un ciglio o sulla bronzina o sulla biella stessa equivale ad uno squarcio come una voragine.
La bronzina si blocca " nel mio caso si é bloccata sull'albero motore e ha rigato il piede di biella" quindi bronzine migliori o piú resistenti tendono ad avere un periodo piú lungo di lubrificazione anche in mancanza di olio nel frangente che il banco non pesca perche manca quel kg d'olio e il restante é sparso a giro.... Comunque nella coppa dell'NC ci sono le paratie antisbattimento che aime nn mi son servite molto!


Sent from binario 9 e 3/4


consumo olio o sega mentale??? - CiceNC - 21-10-2015

Paky Ha scritto:Appunto, ha sbronzinato perchè è sparito 1.5 litri di olio, non perche le bronzine hanno fuso anche se venivano lubrificate adeguatamente. Non ti seguo. O non so io che magari le bronzine hanno anche la funzione di "tenuta" dell'olio per non farla passare da qualche altra parte.. Ma se le bronzine servono solo per "girare" loro girano fin quando le si lubrifica. Sicuro che le bronzine montate sul transit non siano sovradimensionate per girare a 4000 giri?

Non si tratta di essere polemici, ma se accusiamo che un pezzo sia scarso è giusto che nella realtá ceda per cavoli suoi. Se cede perchè manca olio.. La povera bronzina che colpa ha??? Poi oh.. Ripeto, Magari sono io che non so la funzione della bronzina e penso che serve solo a girare.. In tal caso cambia tutto

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk
paky il tuo ragionamento non fa una piega ed è quello che ho sempre pensato ed altri pensano, se non c'è olio e non viene lubrificata la bronzina è logico che questa si rompe, la bronzina in se non ha problemi visto che nessuno che la usa pista o la sollecita molto non ha mai rotto una bronzina se l'OLIO c'è