![]() |
Spending review e auto d'interesse storico - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: Spending review e auto d'interesse storico (/thread-27348.html) Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
|
Spending review e auto d'interesse storico - Fly Lemon - 15-04-2015 giagiu Ha scritto:Quello che mi disturba , è che prima le regioni decidevano quello che volevano per il bollo ridotto; La cassazione fa legge, ma se la legge cambia...cambia la sentenza, o meglio decade. Qui il discorso e' un po' diverso: Le regioni hanno alcune autonomie a livello fiscale (anche sui bolli). Lo stato dice una cosa, le regioni rivendicano la loro autonomia in quell' ordinamento. Secondo me la cosa andra' ancora per molto per le lunghe, soprattutto ora che siamo vicini alle elezioni amministrative in diverse regioni d'Italia. Credo che sara' un bel braccio di ferro e nulla di scontato (anche da parte del governo), anche perche' a parte tutto ci sono un bel po' di interessi in ballo e molta, troppa, gente incazzata! Spending review e auto d'interesse storico - Fletch - 15-04-2015 Fly Lemon Ha scritto:Ma questo alla fine e' il minimo nel costo di un restauro...certamente non sarebbero state le 6-700-1000€ in piu' che non mi avrebbero fatto immatricolare un'auto dal valore di 8/10.000€ e su cui ho speso soldi e tempo per 2 anni di restauro.La mia situazione era diversa: l'idea era quella di prendere una certa auto venticinquennale iscritta ASI, che sembrava essere in ottime condizioni, come forma d'investimento per rivendere in tempi migliori, da usare raramente o quasi mai e con manutenzione ai minimi termini, nessun restauro da fare (non ho tempo, voglia e risorse da impiegare), spese di gestione e voltura prossime allo zero. Invece con questa gabola dovrei spendere 877 euro di passaggio + 532 euro di bollo, in aggiunta ad un ripristino stimato in circa 3000 euro (mai fidarsi delle parole e delle foto...) in aggiunta ai 7000 euro dell'auto. E, dulcis in fundo, non essendo più "auto storica" ritorna ad essere considerata auto di grossa cilindrata da 25 cavalli fiscali. Ho già il mio bel bagno di sangue iniziato con la NA, mi basta e mi avanza... Spending review e auto d'interesse storico - Fly Lemon - 16-04-2015 Fletch Ha scritto:La mia situazione era diversa: l'idea era quella di prendere una certa auto venticinquennale iscritta ASI, che sembrava essere in ottime condizioni, come forma d'investimento per rivendere in tempi migliori, da usare raramente o quasi mai e con manutenzione ai minimi termini, nessun restauro da fare (non ho tempo, voglia e risorse da impiegare), spese di gestione e voltura prossime allo zero. Invece con questa gabola dovrei spendere 877 euro di passaggio + 532 euro di bollo, in aggiunta ad un ripristino stimato in circa 3000 euro (mai fidarsi delle parole e delle foto...) in aggiunta ai 7000 euro dell'auto. E, dulcis in fundo, non essendo più "auto storica" ritorna ad essere considerata auto di grossa cilindrata da 25 cavalli fiscali. Capisco Spending review e auto d'interesse storico - Fly Lemon - 16-04-2015 Ieri ho parlato con il Presidente del Club con cui collaboro. A) Continuano a fare iscrizioni senza problemi sia under che over 30anni B) Continuano ad emettere i CRS ai fini dell' immatricolazione sia under che over 30 anni L'unica cosa che non viene piu' emesso e' il documento recante la dicitura "valido ai fini fiscali". Al momento addirittura pare che in Toscana l' IPT ridotta sia ancora valida per le autovetture che hanno compiuto il 25esimo anno di eta': ATTENZIONE PERO'! NON BASTA IL MILLESIMO, MA DEVONO PROPRIO ESSERE 25 ANNI DALLA DATA DI IMMATRICOLAZIONE DELL' AUTO. Ecco perche' io ho pagato l'IPT intera sulla Golf(1a immatricolazione 30/11/1990 - 2a immatricolazione 16/01/2015 : 24 anni + 1mese + 17giorni dalla 1a immatricolazione). Spending review e auto d'interesse storico - Army80 - 17-04-2015 beh bene per le iscrizioni almeno Spending review e auto d'interesse storico - Andrea72 - 17-04-2015 Oggi mi sono preso mezza giornata per andare a pagare sto benedetto bollo ridotto e dato che è Venerdì 17 all'ufficio ACI mi dicono che i terminali sono in fase di aggiornamento e fino a lunedì non posso pagarlo: Evil : Detto questo ho chiesto se sapevano qualche novità sulle storiche ventennali e mi hanno risposto che per quelle immatricolate dal '95 in poi non è più possibile pagarlo ridotto come tassa di circolazione mentre chi ha fatto l'iscrizione ASI entro dicembre 2004 si. Tutto questo solo per il Piemonte. Spending review e auto d'interesse storico - Army80 - 17-04-2015 Per quanto riguarda la Lombardia, Aci non se le sentita di rispondermi nulla e mi ha girato alla Regione stessa, che afferma di continuare con le esenzioni solo per le 20entennali iscritte nei registri. Spending review e auto d'interesse storico - xVoLCoM93x - 17-04-2015 Qualcuno ha iscritto la propria macchina alla Rivs? Che differenze ci sono con l'ASI? Spending review e auto d'interesse storico - GTman - 17-04-2015 Agevolazioni sulle assicurazioni e basta, quanto convenga non saprei Spending review e auto d'interesse storico - Fly Lemon - 17-04-2015 GTman Ha scritto:Agevolazioni sulle assicurazioni e basta, quanto convenga non saprei Concordo, con il problema pero' che per emettere una polizza ci mettono un'era geologica. Per il rinnovo di un mio cliente (attenzione: fotocopia inoltrata per email...l'originale ancora non ce l'ha) ci hanno messo piu' di un mese! Pagamento effettuato il 6 marzo, copia della polizza arrivata per mail IERI!!! Mille scartoffie ogni anno da firmare per il rinnovo, tante storie per avere (loro) la copia dell' Attestato di rischio (dal cliente) ed il tutto per un rinnovo con la stessa compagnia di un mezzo assicurato con loro da 5 anni... non so cosa ci voglia a fare l' ADR per un rinnovo! L' ADR non era arrivato al cliente, quindi vai di dichiarazione da reinviare firmata per poi dirmi che non gli era arrivato l'allegato sulla mail (nella mail in partenza invece c'era eccome!),. Costo della polizza (per autocarro) alle stelle per poi vedere in polizza che il costo effettivo e' 1/4 di quello richiesto: il resto vanno via in tessere club, fatture di provvigione dell' agenzia, dell'agente di zona, dei servizi di segreteria ecc.ecc. E tutti gli anni e' la stessa storia! E' vero che il suo e' un autocarro, quindi ha una burocrazia diversa (mandano via le polizze solo quando ne hanno un tot in scadenza), pero' non si puo' attendere oltre un mese una polizza che ci vogliono 5 minuti a stamparla! Purtroppo a livello di autocarri sono gli unici che hanno ancora una convenzione in essere che permette ALMENO IL RINNOVO DELLE VECCHIE POLIZZE |