Mx5Italia
NA 1.6 115 BIANCA - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html)
+--- Discussione: NA 1.6 115 BIANCA (/thread-35212.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13


RE: NA 1.6 115 BIANCA - ..ale!! - 10-10-2021

eh sì. centralina e cablaggio immaginavo, poi ci sarà penso da adattare qualcosa per far fittare da nb a na immagino. Boh, adesso vedo. Al limite se vedo che tirare giù il motore non sia una cosa così improponibile, posso farlo in futuro Big Grin Big Grin Big Grin Big Grin

In ogni caso il kit volumetrico pensavo già di cercarlo\metterlo su un domani. Prima avrei voluto usare l'auto sinceramente, e poi fare upgrade. Ma questo recupero mi sta costando più tempo del preventivato. Amen.


RE: NA 1.6 115 BIANCA - alfaluna - 10-10-2021

Inizia a farla camminare e vedi che ti divertirai anche con 115 cv ;-)


RE: NA 1.6 115 BIANCA - ..ale!! - 10-10-2021

(10-10-2021, 21:57)alfaluna Ha scritto: Inizia a farla camminare e vedi che ti divertirai anche con 115 cv    ;-)

si si non lo metto in dubbio per carità, il dubbio è se essendo giù non convenga aprofittarne; devo prendermi sta settimana per smaltire e decidere. 

Adesso ho anche il dubbio se tirandolo giù il suo 1.6 non convenga dargli una rinfrescata come bronzine fasce e guidavalvole, qualcosa senza smontarlo completamente e che comunque mi duri un po'. Ricordo che la macchina abbia 200mila km, sia ferma da qualche anno e non mi pare il precedente proprietario facesse lavori così sopraffini. So per certo che usandola qualcosa verrà fuori, è già buono per esempio che la pompa giri ancora ( è una di quelle cose che mi aspetto mi abbandoni). Se in più la uso e iniziasse a tirare olio, avendola avuta giù mi darei del demente. 

Devo fare un po' di mente locale e pensarci. Che nervi, io volevo semplicemente usarla, invece no, devo diventare matto Big Grin Big Grin Big Grin Big Grin


RE: NA 1.6 115 BIANCA - tHeo - 11-10-2021

Lo swap che farei sulla mia (che è una 90CV), se mai dovessi scegliere, sarebbe col 1.8 NB (non-VVT) da 140cv, meno problematico come gestione.

Io sto facendo tutto a step, come progetto invernale ho l'installazione di una ECU standalone, così posso ottimizzare un po' il funzionamento del mio 1.6 (che ha quasi 140.000km) e in futuro sono già pronto per uno swap 1.8 NB senza dover trasferire centraline ecc. (chiaramente si adatta il cablaggio)


RE: NA 1.6 115 BIANCA - ..ale!! - 11-10-2021

(11-10-2021, 09:50)tHeo Ha scritto: Lo swap che farei sulla mia (che è una 90CV), se mai dovessi scegliere, sarebbe col 1.8 NB (non-VVT) da 140cv, meno problematico come gestione.

Io sto facendo tutto a step, come progetto invernale ho l'installazione di una ECU standalone, così posso ottimizzare un po' il funzionamento del mio 1.6 (che ha quasi 140.000km) e in futuro sono già pronto per uno swap 1.8 NB senza dover trasferire centraline ecc. (chiaramente si adatta il cablaggio)

Grazie della risposta! 1.8 non vvt è più semplice per il fatto della gestione del vvt? Leggevo che comunque con standalone è più semplice anziché portare tutto il suo cablaggio e centralina su na, leggevo di swap cruscotto (cosa che ovviamente mi ruga). Con standalone ste cose si potrebbero gestire mantenendo tutto il pacchetto na (motore escluso ovviamente)? Poi anche lì,  dico semplice ma è un concetto relativo Big Grin


RE: NA 1.6 115 BIANCA - alex zanardi - 11-10-2021

Impossibile dire cosa se sia meglio il 115. il 140, o il 146CV senza sapere come vuoi usarla e quale sia per te il giusto compromesso tra prestazioni/divertimento/rottura di scatole per imprevisti, lo stesso vale per il discorso futuro della sovralimentazione sul 115.
Solo te puoi decidere sul da farsi, io, ma sono di parte, voto per un bel BP4W + giusta compressione e ITB  Big Grin con tutti i pregi e difetti che comporta questa soluzione.

(10-10-2021, 22:15)..ale!! Ha scritto: Adesso ho anche il dubbio se tirandolo giù il suo 1.6 non convenga dargli una rinfrescata come bronzine fasce e guidavalvole, qualcosa senza smontarlo completamente e che comunque mi duri un po'. Ricordo che la macchina abbia 200mila km, sia ferma da qualche anno e non mi pare il precedente proprietario facesse lavori così sopraffini. So per certo che usandola qualcosa verrà fuori, è già buono per esempio che la pompa giri ancora ( è una di quelle cose che mi aspetto mi abbandoni). Se in più la uso e iniziasse a tirare olio, avendola avuta giù mi darei del demente. 

Anche qui, se non sei certo di usarlo a lungo mi limiterei ad una sostituzione dei gommini guivalvole, che puoi fare senza tirare giù nulla, distribuzione con pompa acqua, e nulla di più.

Questo perchè, per fare un esempio, cambiare le fasce senza toccare le canne in molti casi (anche questo) porta a dei peggioramenti sulla tenuta, inoltre non lo si può fare senza aprire tutto, insomma, ho fai tutto nuovo e come si deve, oppure lascia perdere.


RE: NA 1.6 115 BIANCA - tHeo - 11-10-2021

(11-10-2021, 10:22)..ale!! Ha scritto: Grazie della risposta! 1.8 non vvt è più semplice per il fatto della gestione del vvt? Leggevo che comunque con standalone è più semplice anziché portare tutto il suo cablaggio e centralina su na, leggevo di swap cruscotto (cosa che ovviamente mi ruga). Con standalone ste cose si potrebbero gestire mantenendo tutto il pacchetto na (motore escluso ovviamente)? Poi anche lì,  dico semplice ma è un concetto relativo Big Grin
Senza VVT, con una standalone, il lavoro si riduce a una modifica del cablaggio, principalmente per i sensori di fase.
Un'altra differenza è il tipo di sistema di alimentazione, che sulle NA è con il tubo di ritorno mentre su NB è returnless, se ricordo bene; però il regolatore di pressione NA dovrebbe montare sul flauto 1.8NB ritrasformandolo col ritorno Undecided


RE: NA 1.6 115 BIANCA - ..ale!! - 11-10-2021

(11-10-2021, 11:14)alex zanardi Ha scritto: Impossibile dire cosa se sia meglio il 115. il 140, o il 146CV senza sapere come vuoi usarla e quale sia per te il giusto compromesso tra prestazioni/divertimento/rottura di scatole per imprevisti, lo stesso vale per il discorso futuro della sovralimentazione sul 115.
Solo te puoi decidere sul da farsi, io, ma sono di parte, voto per un bel BP4W + giusta compressione e ITB  Big Grin con tutti i pregi e difetti che comporta questa soluzione.

(10-10-2021, 22:15)..ale!! Ha scritto: Adesso ho anche il dubbio se tirandolo giù il suo 1.6 non convenga dargli una rinfrescata come bronzine fasce e guidavalvole, qualcosa senza smontarlo completamente e che comunque mi duri un po'. Ricordo che la macchina abbia 200mila km, sia ferma da qualche anno e non mi pare il precedente proprietario facesse lavori così sopraffini. So per certo che usandola qualcosa verrà fuori, è già buono per esempio che la pompa giri ancora ( è una di quelle cose che mi aspetto mi abbandoni). Se in più la uso e iniziasse a tirare olio, avendola avuta giù mi darei del demente. 

Anche qui, se non sei certo di usarlo a lungo mi limiterei ad una sostituzione dei gommini guivalvole, che puoi fare senza tirare giù nulla, distribuzione con pompa acqua, e nulla di più.

Questo perchè, per fare un esempio, cambiare le fasce senza toccare le canne in molti casi (anche questo) porta a dei peggioramenti sulla tenuta, inoltre non lo si può fare senza aprire tutto, insomma, ho fai tutto nuovo e come si deve, oppure lascia perdere.

Grazie dell'intervento alex!. L'auto deve essere stradale, le itb sarebbero una figata colossale, ma deve essere fruibile per strada. L'uso sarà magari casa lavoro qualche volta (abito a 2 km da lavoro) e giri in montagna. Pistate non credo. attenzione, non dico che non sia sgamabile il volumetrico, dico solo che probabilmente con le itb mi sentirebbero se solo pensassi di accenderla Big Grin 

Per quanto riguarda il mio motore, ottimo. Era quello che volevo sentirmi dire. Non sapevo se cambiare fasce senza lappare le canne fosse a prescindere una bella cosa o meno. A quel punto giù tutto per fare metà servizio mi scoccia, sono sincero. La distribuzione con pompa acqua nuova l'avevo fatta appena portata a casa, per poter accendere senza (forse) timori, non sapevo ancora fosse non ad interferenza ma l'avrei cambiata comunque prima di accendere, con la sfiga che ho si sa mai.

Va bene, una volta giù faccio i guidavalvole sicuramente e darò una bella sbirciata per vedere se ci siano sorprese (grat grat).

Grazie!


RE: NA 1.6 115 BIANCA - ..ale!! - 02-11-2021

Intanto che attendo di tirare giù il motore per dare una bella pulitona genereale anche al vano, ho iniziato l'operazione pulizia cambio. Quanto era lercio!



   

   

   

p.s. è ancora lercio, ma meno di prima! a tempo perso vado avanti a spennellare Big Grin


RE: NA 1.6 115 BIANCA - ..ale!! - 27-11-2021

E via, la noia del sabato, la rassegnazione a dover fare un bel lavoro completo anche nel vano, "ed eccomi qui signor giudice" (cit)