![]() |
1.8 '94 - L'Asina! - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: 1.8 '94 - L'Asina! (/thread-27818.html) |
1.8 '94 - L'Asina! - Pdor figlio di Kmer - 07-08-2016 riparalo! 1.8 '94 - L'Asina! - calabressio - 08-01-2017 Ciao, rieccomi col problema collettori... le foto promesse alla fine non le ho postate, spero di postarle più esplicative durante i lavori ![]() comunque, tra una cosa e l'altra la macchina è ancora malata, ho cercato di usarla il meno possibile ma comunque mi serviva. Adesso mi sono un po' scocciato di avere il sound di un aereo in decollo e di non poter superare i 4000 giri. Dopo attente analisi, avrei deciso di acquistare un collettore nuovo, per la precisione questo, credo sia un buon compromesso per non spendere cifre folli e non avere cinesate, che ne pensate? Ho già chiesto al venditore se va bene sia per versioni LHD che RHD e mi ha detto di si... Poi col vecchio collettore vedrò cosa fare... Detto questo, avrei delle domande: 1) fino ad ora i lavori sulla macchina (sostanzialmente capote e sedili) li ho fatti da solo ma tutto sommato sono stati relativamente semplici, per il collettore sono indeciso se farlo io o portarla in officina, vorrei farlo io ma ho un po' paura di poter fare qualche danno. Consigli? Qualcuno che l'ha già fatto magari mi può dare delle dritte... ![]() 2) vale la pena bendarli? 3) già che ci sono vorrei provare a migliorare la situazione filtro aria. Attualmente ho il cono vicino ai collettori (presa così da vecchio proprietario), avete consigli per acquistare qualcosa di migliore senza spendere le cifre esagerate richieste per l'airbox Jackson Racing, che usato non si trova? Potrei anche rimontare la paratia collettori che ho in garage, magari migliora qualcosa... 4) già che ci sono vorrei cambiare l'olio, non ho idea di che olio sia su adesso ma di sicuro ha almeno 2 anni e più di 10.000 km, che olio mi consigliate? Per darvi un idea per il filtro, riprendo un'immagine del mio vano motore, già postata tempo fa: ![]() Per il collettore invece, vorrei affidarmi a questo utile video: https://www.youtube.com/watch?v=QTnXa2hT-NQ Anche se non vorrei che facessero sembrare le cose più facili di quello che sono ![]() ![]() In realtà il mio collettore dovrebbe venire via più in fretta, intanto perché è rotto prima del cat e poi perché colli + downpipe sono in un pezzo unico, non come gli originali. 1.8 '94 - L'Asina! - Hammer® - 08-01-2017 Ciao, cambiare il collettore non è difficile, l'ho fatto anch'io da solo a patto di avere a disposizione un ponte, eventualmente anche di quelli gommista anche se sollevano di meno. Per il filtro aria, se non vuoi spendere troppi soldi rimetti il sistema originale ed un filtro tip k&n ecc. Bye 1.8 '94 - L'Asina! - calabressio - 09-01-2017 ciao intanto grazie ![]() allora se il lavoro lo faccio da me, dubito fortemente di avere un ponte a disposizione... ![]() a questo proposito, mi ero scordato di chiedere una cosa, dal video che ho postato si vede chiaramente che viene messa una guarnizione tra collettore e cat, sembra invece che non usino nessun tipo di guarnizione tra blocco motore e collettore, è normale questa cosa? Tu hai messo una qualche guarnizione quando hai fatto il lavoro? per l'aspirazione adesso penso a cosa inventarmi, ho visto che di air intake da non spendere una fortuna (sui 100 / 150 euro) esistono ma sono tutti per NB, per NA ho trovato ben poco, credo che cercherò di spostare il filtro inventando qualche raccordo, mi piacerebbe metterlo dietro il faro lato guida, magari con la presa d'aria sul faro (non so come si chiami) 1.8 '94 - L'Asina! - Hammer® - 09-01-2017 Io ho avuto la fortuna di poter utilizzare un ponte da gommista, non l'ideale ma si lavora abbastanza bene. Coi cavalletti tribolerai un po' di più ma credo si possa fare, piuttosto assicurati che siano cavalletti di qualità e posizionati bene. Per la guarnizione sulla testa, comprane una nuova oem, idem per quella lato cat. Compra anche grasso al rame da mettere sui prigionieri dei collettori e prima di svitare il tutto cospargili a freddo con abbondante svitol o wd 40 e lascialo lavorare per alcune ore. Inviato dal mio GT-S7275R utilizzando Tapatalk 1.8 '94 - L'Asina! - Number34 - 09-01-2017 calabressio Ha scritto:ciao intanto grazieTra testa e collettore ci va la guarnizione Armati di tanto svitol (da mettere il giorno prima) Visto che farai molta forza per smollare i bulloni ti consiglio di mettere dei blocchi/ruote oltre ai cavalletti Se non ricordo male sei della mia zona, se hai bisogno di una mano mandami un MP che ti raggiungo oppure vieni direttamente da me ![]() 1.8 '94 - L'Asina! - calabressio - 10-01-2017 Hammer® Ha scritto:Io ho avuto la fortuna di poter utilizzare un ponte da gommista, non l'ideale ma si lavora abbastanza bene. Coi cavalletti tribolerai un po' di più ma credo si possa fare, piuttosto assicurati che siano cavalletti di qualità e posizionati bene. Per la guarnizione sulla testa, comprane una nuova oem, idem per quella lato cat. Compra anche grasso al rame da mettere sui prigionieri dei collettori e prima di svitare il tutto cospargili a freddo con abbondante svitol o wd 40 e lascialo lavorare per alcune ore. ok grazie! quindi comincio a fare la lista della spesa: - collettori (e fin qui... ![]() - guarnizione testa/colli - guarnizione colli/cat - grasso al rame - WD40 (questo ce l'ho :haha ![]() Number34 Ha scritto:Tra testa e collettore ci va la guarnizione hai PM ![]() 1.8 '94 - L'Asina! - calabressio - 17-01-2017 update: collettore ordinato sulla baia ![]() ho chiesto al venditore se erano comprese le guarnizioni e mi ha detto di no quindi ancora mancano. vado tranquillo con le originali? Sinceramente ho dato un occhio sempre sulla baia e mi è sembrato di vederne diversi tipi... almeno per materiali... 1.8 '94 - L'Asina! - Alessandro - 18-01-2017 Quella originale in acciaio,a meno che non sia distrutta,puoi riusarla ![]() 1.8 '94 - L'Asina! - Number34 - 18-01-2017 Alessandro Ha scritto:Quella originale in acciaio,a meno che non sia distrutta,puoi riusarlaNon sono della stessa opinione E' una guarnizione sottoposta continuamente a stress termici Costa 15€ sul web, facciamo 20 ordinandola in mazda Tanto vale cambiarla http://www.mx5parts.co.uk/exhaust-manifold-head-gasket-mk1-p-1039.html |