![]() |
[NA] Eliminare il debimetro - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html) +--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html) +--- Discussione: [NA] Eliminare il debimetro (/thread-27761.html) |
Eliminare il debimetro - andrepaol - 04-12-2015 Grazie a tutti dei consigli. Lascio stare il povero debimetro e cerco dei bei collettori. Eliminare il debimetro - MyWay - 07-02-2017 riuppo questa discussione per il seguente quesito: su NA 1.8 chi è il collo di bottiglia tra airobox, debimetro (non a paletta), condotto di collegamento, farfalla e plenum di aspirazione? Cosi a occhio a me quel debimetro sembra un bel tappo rispetto al resto... Eliminare il debimetro - Pee Tee - 07-02-2017 MyWay Ha scritto:riuppo questa discussione per il seguente quesito:Agisci su altro. Il debimetro (oltretutto non quello a paletta) é l ultimo dei tuoi problemi. ![]() Eliminare il debimetro - MyWay - 10-02-2017 @Pee Tee: grazie della risposta.Per ora devo agire solo col cervello e non con le mani, da qui la mia domanda, sopratutto dopo aver letto questo articolo su autospeed: http://www.autospeed.com/cms/article.html?&A=110680 siccome i dati che saltano fuori sono molto significativi e i numeri per nulla trascurabili, allora volevo capire un pò la situazione sul 1.8 Sono molto interessato a queste soluzioni: > diy tipo randall però che funzioni altrimenti tantovale, > a questa http://www.mx5italia.com/showthread.php?41669-Airbox-in-carbonio-ebay che però è dato per il 1.6 e non credo monti su 1.8 > al polmone tipo ARC (da rifare in una maniera simile ma semplificata, visto che è introvabile) tu invece con "altro" a cosa ti riferivi? Eliminare il debimetro - giuino - 10-02-2017 La tua è una 1.8, quell'articolo è valido per 1.6 115 e 90cv; il debimetro a paletta è una esclusiva del 1.6 ;-) Il tuo debimetro non crea una gran strozzatura, per questo ti consigliamo di rivolgere le tue attenzioni al resto del motore ;-) Eliminare il debimetro - MyWay - 10-02-2017 Sì giuino, questo l'avevo capito, ecco perché ho scritto "su NA1.8" e poi "debimetro (non a paletta)"... ho anche letto che qualcuno ha cambiato la farfalla ma appunto quello che volevo capire è se qualcuno sapeva chi dei componenti era il primo "imbuto" della linea di aspirazione... che poi a metter su una prova simile a quella autospeed sul 1.8 ci va poco, basta trovar la voglia... ![]() ![]() Eliminare il debimetro - giuino - 10-02-2017 MyWay Ha scritto:Sì giuino, questo l'avevo capito, ecco perché ho scritto "su NA1.8" e poi "debimetro (non a paletta)"... Sul 1.8 il primo imbuto è... il motore :haha: Scherzo ovviamente, ma è pur sempre un pacioso motore da auto media con qualche accorgimento per renderlo sportivo. certamente sarebbe interessante fare delle prove tipo autospeed. Una cosa che ti sconsiglio è il classico fungo al posto dell'airbox, non tanto per il calore ma per la lettura del MAF a filo caldo, che è mappato in centralina per leggere esattamente nella posizione in cui lo vedi, qualsiasi modifica porta a scompensi nella carburazione. Tra il maf e la farfalla puoi fare quel che ti pare... tra l'airbox ed il punto di aspirazione idem, sei libero di fare quel che vuoi. Data la lunghezza del collettore di aspirazione, e la sua vicinanza alla testa, potresti mettere uno spaziatore fenolico per ridurre la temperatura aria aspirata. Eliminare il debimetro - MyWay - 10-02-2017 ah ottimo :haha: e pensare che ho cercato il 1.8 proprio perché qui dentro - e non solo - tutti dicevano che i 1.6 sono dei chiodi (che nessuno si offenda, per carità...) e che conveniva puntare sul 1.8L BP... ora io non mi aspettavo certo una scheggia anche perché non l'ho comprata per quel motivo, ma se con "poche e piccole" modifiche oculate e mirate si riesce a migliorare erogazione e progressione del motore, non mi dispiacerebbe... cosi posso finalmente modificare anche la mia firma :p PS. lo spaziatore non metallico che taglia la conduzione termica dalla testa verso il collettore mi sembra una cosa molto intelligente, sopratutto come rapporto costi/benefici. http://yt-motorsport.eu/shop/mazda-miata-na-phenolic-spacer/ ecco diciamo che io cerco di puntare a cose di questo tipo... Eliminare il debimetro - Alessandro - 10-02-2017 Credo che cambiando la guarnizione nemmeno ti accorgi del cambiamento... Se vuoi renderla piú scattante,secondo me,la modifica migliore é montare una conica piú corta ![]() Per avere gli stessi migliorament lavorando sul motore devi spendere migliaia di euro! Eliminare il debimetro - alex zanardi - 10-02-2017 puoi anche fare un exintake (cerca ci sono decine di discussioni), modifica poco costosa e che ha buoni benefici ![]() |