![]() |
Gruppo di acquisto BC Racing....interessati? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Vendo e compro (https://www.mx5italia.com/forum/forum-8.html) +--- Forum: Gruppi d'acquisto (https://www.mx5italia.com/forum/forum-34.html) +--- Discussione: Gruppo di acquisto BC Racing....interessati? (/thread-21294.html) |
Gruppo di acquisto BC Racing....interessati? - ..::J@::.. - 26-02-2013 Quindi aumento precarico sì o aumento precarico no??? Facendo qualche considerazione tecnica, stringendo di un paio di giri le ghiere del precarico, la molla dovrebbe comprimersi di 4/5 mm al massimo....che nel nostro caso (spring rate 6 kg/mm ant. e 4 kg/mm post.) corrispondono a un aumento di precarico di circa 24 kg all'anteriore e circa 20 kg al posteriore.... Una volta che avremo l'auto appoggiata a terra, considerando i circa 250 kg per molla, avremo una compressione statica della molla di circa 41 mm all'anteriore e circa 62 mm al posteriore, che tradotti in precarico fanno 246 kg all'anteriore e 248 kg al posteriore....quindi aumentando il precarico di questo 10% tramite la ghiera si ottiene realmente un cambiamento sensibile (in meglio) dell'assorbimento delle asperrità? Gruppo di acquisto BC Racing....interessati? - zef - 26-02-2013 in effetti l'unico valore aggiunto dovrebbe essere nel trasferire meno spinta nei cambi di appoggio. Gruppo di acquisto BC Racing....interessati? - ..::J@::.. - 26-02-2013 Credo che quella parte la faccia il freno idraulico in estensione....comunque io ho già portato a montare, la riprendo domani....per ora ho lasciato il precarico così com'era di fabbrica, poi come mi ha detto chi mi monta tutto, bisogna vedere come uno se la sente su strada...per dare 2 sghierate siamo sempre in tempo... Gruppo di acquisto BC Racing....interessati? - zef - 27-02-2013 ..::J@::.. Ha scritto:Credo che quella parte la faccia il freno idraulico in estensione...Certo, ma a livello meccanico se impedisce alla molla una completa distensione, limiti le forze in gioco. Mi raccomando di prendere le misure dal centro ruota al parafango sia prima che dopo l'installazione, nonchè il numero di spire / altezza dell'ammo, così ti uso come riferimento :-) Gruppo di acquisto BC Racing....interessati? - ..::J@::.. - 27-02-2013 Per le altezze ti posso dire che le ho misurate ieri prima di portarla ed ero a circa 34 cm all'anteriore e 34.5 al posteriore (con le molle Eibach) e ho detto all'installatore di abbassarmela a 32,5 cm all'anteriore e 33 al posteriore....sperando che non sia troppo bassa... Gruppo di acquisto BC Racing....interessati? - Alpha4 - 27-02-2013 se riesco oggi misuro la mia, almeno hai un riferimento.. più bassa della mia diventa invivibile.. Gruppo di acquisto BC Racing....interessati? - zef - 27-02-2013 Alpha4 Ha scritto:se riesco oggi misuro la mia, almeno hai un riferimento..Ma la tua se metti un lip della seat leon devi riomologarla come spazzaneve :chessygrin: http://www.mx5italia.com/showthread.php?21549-Convenzione-BC-Racing-Aurydesign&p=433050&viewfull=1#post433050 Gruppo di acquisto BC Racing....interessati? - ..::J@::.. - 27-02-2013 Così a occhio credo che la mia non sarà tanto più alta :chessygrin: Gruppo di acquisto BC Racing....interessati? - Alpha4 - 27-02-2013 :plus1: ![]() occhio solo che io ho le molle 7 - 5 Gruppo di acquisto BC Racing....interessati? - Alpha4 - 27-02-2013 Nei video della BC racing dicono di avvitare a mano la ghiera finchè si riesce e poi usare la chiave per dare un precarico di 4 mm (lo spessore della chiave) Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2 |