Mx5Italia
Collettori con cat 200celle, rimappatura e cruise control - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html)
+--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html)
+--- Discussione: Collettori con cat 200celle, rimappatura e cruise control (/thread-18691.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12


Collettori con cat 200celle, rimappatura e cruise control - Flex - 22-01-2014

jeby Ha scritto:cacchio sta bene il lip orignale sul True Red, quasi quasi Smile ma per la RaceRom è necessario avere il cruise?

no, Dynotronics dice che non possono ancora rivelare come verra' implementato sulle europee senza CC, per non-disclosure agreement con EcuTek finche' non viene presentato ufficialmente, ma che e' gia' prevista la soluzione, ad es. per BRZ sono configurabili a piacere 4 diverse combinazioni di comandi abitacolo per gestire le funzioni.


Collettori con cat 200celle, rimappatura e cruise control - Flex - 22-01-2014

Ascanio Ha scritto:stanno lavorando alla mappatura di altri tasti per chi non ha il cruise... come me.

mi piacerebbe sapere se, pur non avendo l'intero sistema cruise, basterebbe installare la plancetta comandi del cruise nella razza destra del volante..

no, i comandi devono poi mandare segnali alla centralina, quindi serve tutto il cablaggio e tutte le modifiche che hanno quelle col CC.


Collettori con cat 200celle, rimappatura e cruise control - Ascanio - 22-01-2014

Che due.... A me da troppo fastidio il volante sbilanciato coi tasti illuminati solo da un lato... Grrrrr Smile
Flex sei troppo avanti!


Collettori con cat 200celle, rimappatura e cruise control - Ascanio - 22-01-2014

Che tu sappia come sono collegati i tasti sul volante? Can-bus?
In quel caso in teoria la plancetta è solo un nodo che si aggiunge.. A quel punto il problema sarebe a livello di centralina (se ad esempio la centralina non trovando eventuali altri componenti del CC non manda i messaggi di inizializzazione della planetta e quindi quest'ultima non invia messaggi sul bus).

Sto studiando a tempo perso le reti CAN per costruire un simulatore da usare a lavoro... Ma sono cose che richiedono un carico di studio/apprendimento che va al di la del mio tempo a disposizione.


Collettori con cat 200celle, rimappatura e cruise control - Flex - 22-01-2014

Su questo non so risponderti


Collettori con cat 200celle, rimappatura e cruise control - zef - 22-01-2014

I comandi del cruise partono dalla centralina che legge diverse resitenze applicate ad una tensione di 5 volt. La centralina poi li fa viaggiare sul can bus ma penso che per voi sia una cosa inutile, visto che la mappa "è" nella centralina. Ho visto invece altre implementazioni con Arduino che riciclavano i pulsanti del cruise (quando disattivo) che leggono i dati dal can-bus.
I comandi della radio non vanno alla centralina ne al canbus (come su altre auto).


Collettori con cat 200celle, rimappatura e cruise control - progitto - 22-01-2014

Ascanio Ha scritto:Che tu sappia come sono collegati i tasti sul volante? Can-bus?
Ci sono due fili che vanno dal controllo del cruise su volante all'ecu (dei quali uno è una massa), nei cablaggi motore più vecchi il cablaggio è presente anche senza la presenza a volante del cruise. Quando in Mazda hanno modificato il cablaggio motore hanno rimosso questi fili in caso non fossero utilizzati (auto senza cruise)


Collettori con cat 200celle, rimappatura e cruise control - Ascanio - 22-01-2014

Ma infatti di solito le dorsali oggi integrano già tutti i collegamenti necessari per tutte le opzioni... rendendo queste ultime completamente plug-and-play.
L'ho notato sulla mia vecchia Smart... chiedendomi come possero giustificare "costi di installazione" di 2-3 ore, quando realmente il lavoro si riduce a scartare l'add-on, aprire la vettura, infilarsi in un angolo scomodo degli interni e spingere finchè le clip fanno "clack".

La NC1 non è proprio così però... è figlia di una concezione più obsoleta.

Mi sembra strano che due soli fili escano dalla plancetta del cruise, di cui uno sia la massa. Boh... sarà un collegamento proprietario.
Un nodo CAN (sullo standard più aggiornato) richiede due contatti per l'alimentazione (VIN, GND) e due per la trasmissione/ricezione dati (CAN-H, CAN-L)... dove sostanzialmente viaggiano le stesse informazioni con fase inversa, al fine di abbattere il rapporto segnale/rumore.
Esistono reti CAN a cavo singolo, di cui però non conosco l'implementazione.


Collettori con cat 200celle, rimappatura e cruise control - zef - 22-01-2014

Nella mia del 2006 i cablaggi non c'erano ed i pin della centralina erano stati chiusi con tappi in plastica.
Come già detto non è un nodo can, ma un +5v che esce dal pin 1AQ della centralina e si chiuda a massa:
Terminal Signal Connected to Test
condition Voltage
(V)
Inspection
Item
1AQ Cruise control
switch
Cruise
control
switch
Ignition
switch is
turned to the
ON position
ON OFF
switch
pressed in
Approx. 0 · Cruise control switch
· Related wiring harness
CANCEL
switch
pressed in
Approx. 1.1
SET/- switch
pressed in
Approx. 3.1
RES/+ switch
pressed in
Approx. 4.2
Except above Approx. 5.0



Collettori con cat 200celle, rimappatura e cruise control - Ascanio - 22-01-2014

zef, quindi tu hai installato il CC a posteriori?

Quando ti è costato (in termini di soldi e tempo)?

Hai un elenco delle parti necessarie ( oltre alla plancetta tasti e al cablaggio verso la centralina )?