![]() |
Continuo a preferire la 458 Italia ;) - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: Continuo a preferire la 458 Italia ;) (/thread-18561.html) |
Continuo a preferire la 458 Italia ;) - Gagio - 17-06-2012 Lungi da me entrare nel merito di una discussione che sembra inutile, ma faccio una battuta: Dangerfield78 Ha scritto:300 auto prodotte...per fare che? che ne so, 300 milioni di euro, tipo? ![]() Continuo a preferire la 458 Italia ;) - Dangerfield78 - 17-06-2012 Gagio Ha scritto:Lungi da me entrare nel merito di una discussione che sembra inutile, ma faccio una battuta: AHAHAHA niente di più vero :haha:ehehehe Continuo a preferire la 458 Italia ;) - klax - 18-06-2012 Per quanto anche secondo me si stia facendo un'inutile discussione del tipo "chi ce l'ha più grosso" ma riferendosi al pipino di terzi e non al proprio...:haha: Gagio Ha scritto:che ne so, 300 milioni di euro, tipo? Gagio for president!!! :haha: Continuo a preferire la 458 Italia ;) - Antonio - 18-06-2012 Number34 Ha scritto:I profili anteriori (leggasi i baffi da pescegatto) della 458 stradale vengono eliminati nelle gare GT2 in quanto sono considerate appendici mobili e quindi bandite dal regolamento. Questo sistema era già presente sulla 430 e altre Ferrari recenti. Continuo a preferire la 458 Italia ;) - Fly Lemon - 18-06-2012 Dangerfield78 Ha scritto:Capisco che la leva del cambio sia maschia e nostalgica ma un'auto sportiva deve avere caratteristiche per poterti fare andare più veloce e il cambio al volante è una di queste. Una volta la differenza poteva essere trascurabile, ora con i tempi di cambio così rapidi la differenza è sostanziale più che fighetta. Non c'entra niente il fatto che la leva del cambio sia piu' maschia...c'entra che togliere frizione e leva ccorcia i tempi di cambiata e soprattutto LI RENDE IDENTICI SIA PER I PILOTONI SIA PER LE MEZZE SEGHE! Il manuale invece ti impone per fare il tempo (o anche solo per stare davanti ad un altro) di saper scalare, di saper cambiare velocemente, di coordinare freno, scalata con doppietta o punta/tacco con possibili blocchi di ponte, saper gestire freno sterzo e cambio! E soprattutto impone attenzione per non sbagliare marcia e fare danni!!!! Con un elettroattuato o un automatico ecc. SONO TUTTI PILOTI nel senso che se hai fegato di frenare tardi basta che pesti sul freno e dai 1,2,3 click al paddle e la scalata e la doppietta te le fa l'elettronica. FACILE IN QUEL MODO FARE IL TEMPO!!!! Se uno e' bravo lo si vede se riesce a trovare il limite, a tenere a bada e a fare il tempo con una macchina potente, con cambio manuale e senza elettronica...tutto il resto e' roba da fighetti e da chiacchiere al bar Le auto sportive DEVONO POTERTI far andare piu' forte e NON FARTI DIVENTARE UN PILOTA PARTENDO DA UNA MEZZA CALZETTA. Devi essere tu che la fai andare piu' forte e non lei che fa andare piu' forte te, altrimenti e' una macchina da fighetti e non una sportiva di razza! Continuo a preferire la 458 Italia ;) - Lanf - 18-06-2012 *standing ovation* Continuo a preferire la 458 Italia ;) - Dangerfield78 - 18-06-2012 Fly Lemon Ha scritto:Non c'entra niente il fatto che la leva del cambio sia piu' maschia...c'entra che togliere frizione e leva ccorcia i tempi di cambiata e soprattutto LI RENDE IDENTICI SIA PER I PILOTONI SIA PER LE MEZZE SEGHE! Discorso condivisibile fino ad un certo punto....il cambio è una parte della macchina come tante altre e anch'esso può subire un'evoluzione tecnologica. E' normale che poi come in tutte le cose si creino delle scuole di pensiero che si divido di solito in old e new school... vale la stessa cosa tra carburatori e iniezione....controllo trazione o niente.... E' molto più facile che un pilota moderno non abbia dimestichezza con una macchina del passato ma di sicuro un pilota della vecchia scuola non avrebbe problemi a fare tempi migliori con una macchina con cambio sequenziale. Continuo a preferire la 458 Italia ;) - Number34 - 18-06-2012 Antonio Ha scritto:Questo sistema era già presente sulla 430 e altre Ferrari recenti.Lo so benissimo semplicemente hanno voluto omaggiare la più grande tra le Ferrari Continuo a preferire la 458 Italia ;) - Fly Lemon - 18-06-2012 Dangerfield78 Ha scritto:Discorso condivisibile fino ad un certo punto....il cambio è una parte della macchina come tante altre e anch'esso può subire un'evoluzione tecnologica. E' normale che poi come in tutte le cose si creino delle scuole di pensiero che si divido di solito in old e new school... vale la stessa cosa tra carburatori e iniezione....controllo trazione o niente.... Sarebbe un'evoluzione se fosse riservata ai VERI piloti ed ALLE VERE AUTO DA CORSA, ma messa su una macchina stradale o su una da Challenge riservato a clienti facoltosi e' solo un'operazione di marketing per Finti Schumacher! Per di piu' mentre prima si usavano cambi elettromeccanici ovvero cambi meccanici son elettroattuatori per frizione e selettore cambio, oggi sono tutti passati ad automatici a doppia frizione perche' sono meno "cattivi" come comportamentoi (senti meno strappi e colpi, quindi piu' confortevoli) e piu' veloci (quindi ti senti l'Alonso di turno, anche se guidi come il vecchietto col cappello). Sui carburatori invece ti dico che l'iniezioni li ha soppiantati solo perche' piu' precisa e meno inquinante: in pratica siamo stati costretti ad abbandonarli perche' inquinanti, un po' come la benzina rossa...poi col tempo abbiamo iniziato a saperla sfruttare a dovere con tutti i progressi fatti oggi soprattutto sui turbodiesel (anche se pero' ci ha protato un sacco di rogne che prima non c'erano, ma sono gli scotti da pagare). Per il resto si torna a quello che dicevi tu (e di rimando io)...i vecchi gentlemen drivers sono piloti, i nuovi PSEUDO-piloti sono fighette coi soldi che si fanno portare in giro dall' elettronica, dal cambio automatico o elettroattuato o dsg che sia! Un gentlemen driver puo' anche provare a togliere i controlli da una modernissima auto con una valanga di cavalli e di coppia, un baldo giovane di oggi non puo' nemmeno provarci se non vuole disintegrare una macchina da qualche centinaio di migliaia di euro! La verita' e' che oggi devono vendere e "far sentire pilota" anche chi pilota non e'! Una volta se una macchina non la sapevi gestire e domare o ti stampavi o non la sfruttavi per quel che poteva fare, mentre oggi si cerca di "democraticizzare" l'unica cosa che non doveva essere democratica ovvero la capacita' di guidare e di portare al limite una sportiva di razza! Oggi tutti devono poter andare forte con una ferrari in ogni frangente, anche le SEGHE, e tutti devono essere lo schumacher della situazione: se non ce la fanno non e' colpa loro, ma della macchina che non sta in strada! Ed e' così che ci troviamo invasi da auto sportive (ma anche normali) coi cambi da paraplegici e campanature da Ape Cross, o auto con caratteristiche di telaio da supersportiva che vengono bastonate da berline medie di 20 anni perche' per evitare che la gente si stampi o che prenda un po' di mano con la macchina vengono progettate in modo da essere sottosterzanti se entri con 0.5km/h in piu' del normale commentando come "naturale e rassicurante sottosterzo in entrata di curva" . MA DOVE RASSICURANTE!!! dOVEEEE!!!DOVEEE!!!! DA QUANDO IL SOTTOSTERZO SOPRATTUTTO IN ENTRATA E' RASSICURANTE!!!! Non solo! sono zeppe di computerini e centraline che rompono le scatole e che ti tagliano potenza (e i cohones) quando invece la vorresti per toglierti dai guai! Scusate lo sfogo Un saluto Luca Continuo a preferire la 458 Italia ;) - lucazam - 18-06-2012 Fly Lemon Ha scritto:Oggi tutti devono poter andare forte con una ferrari in ogni frangente, anche le SEGHE, e tutti devono essere lo schumacher della situazione: se non ce la fanno non e' colpa loro, ma della macchina che non sta in strada! Leggi l'aneddoto che ho riportato su Montezemolo sverniciato da una Golf GTI e vedi che quella che descrivi è la inevitabile situazione che poteva emergere |