![]() |
[NC/NC FL] NC - Omologazioni gomme - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Manuali ed altro (https://www.mx5italia.com/forum/forum-27.html) +--- Discussione: [NC/NC FL] NC - Omologazioni gomme (/thread-17050.html) Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
|
NC - Omologazioni gomme - Pee Tee - 24-03-2016 Per forza, vanno a fare il ripassino, gli incompetenti.... NC - Omologazioni gomme - Kukkio90 - 03-04-2016 Leggendo le pagine precedenti mi sono fatto un'idea di cosa possa significare l'iter burocratico per l'omologazione, un dubbio però sorge, molto di voi suggeriscono di andare con cerchio stock, il che può funzionare su NC, ma se, come nel mio caso, qualcuno volesse omologare 205 40 r17 su NBFL (tralasciamo il discorso potenziale perdita prestazionale, anche su questo ho già le idee chiare) come si potrebbe fare? Ho già il nullaosta Cetoc ed i cerchi scelti per il salto sarebbero gli OZ alleggerita, usati, (che non è omologato per la nuova normativa), potrei aver problemi? NC - Omologazioni gomme - onil - 04-04-2016 Ciao ragazzi visto che è cambiata la normativa non ci sto più capendo granché. Per far omologare i cerchi è ancora sufficiente avere il nullaosta della mazda o servono altri documenti? Grazie in anticipo NC - Omologazioni gomme - onil - 04-04-2016 Scusate se chiedo anziché andare subito ad informarmi in motorizzazione ma siccome so già che perderò mezza giornata vorrei almeno essere a posto il più possibile con i documenti quando andrò là NC - Omologazioni gomme - lorsal - 04-04-2016 per le auto pre 2016 sempre vecchio metodo, nullaosta e sei apposto NC - Omologazioni gomme - onil - 04-04-2016 lorsal Ha scritto:per le auto pre 2016 sempre vecchio metodo, nullaosta e sei apposto Grazie mille. Gentilissimo NC - Omologazioni gomme - Luca Sodano - 04-04-2016 Kukkio90 Ha scritto:Leggendo le pagine precedenti mi sono fatto un'idea di cosa possa significare l'iter burocratico per l'omologazione, un dubbio però sorge, molto di voi suggeriscono di andare con cerchio stock, il che può funzionare su NC, ma se, come nel mio caso, qualcuno volesse omologare 205 40 r17 su NBFL (tralasciamo il discorso potenziale perdita prestazionale, anche su questo ho già le idee chiare) come si potrebbe fare? Ho già il nullaosta Cetoc ed i cerchi scelti per il salto sarebbero gli OZ alleggerita, usati, (che non è omologato per la nuova normativa), potrei aver problemi? Io ci sono andato con i miei Rota Boost color oro e le Federal appena grattate in pista. Non se li sono filati neanche di striscio come dicevo qualche messaggio addietro. Anche qui, paese che vai, motorizzazione che trovi. Aggiornamento per quanto riguarda il mio caso: FINALMENTE stamattina sono andato a ritirare il libretto NUOVO (non ho pagato nulla) con l'indice di carico corretto... non senza aver aspettato 10 minuti perché l'addetto del giorno non era convinto. Per fortuna avevo ancora un'altra copia del nullaosta. Che stress, davvero. In bocca al lupo per chi ancora deve fare la trafila. NC - Omologazioni gomme - pabi71 - 04-04-2016 ![]() ![]() Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk NC - Omologazioni gomme - Fr@nKi€_#7 - 09-04-2016 Riporto da un altro forum: "argomento cerchi e nuova legge io ho trovato questo, ve lo copio pari pari e ambasciator non porta pena A seguito visita in OZ e discussione con uno dei loro esperti, ecco che cosa ho capito della situazione attuale con cerchi / gomme, omologazioni, misure alternative, etc: Direi che ci sono 5 casi fondamentali: 1) Auto immatricolate entro 2015 (il mese giusto non è chiaro, più o meno Settembre) Cerchi/gomme di misura a libretto In questa situazione la legge, non potendo essere retroattiva, consente il montaggio di qualsiasi cerchio, purché rientri nella sagoma e non sporga dal passaruota. Non è chiaro se deve esserci omologazione E*/TUV, ma nessuno ci fa caso. La gomma deve avere una delle misure a libretto. 2) Auto immatricolate entro 2015 Cerchi/gomme di misura non a libretto In questo caso è necessario alternativamente: -Avere il nullaosta emesso dalla casa madre o dal cetoc. I cerchi devono rispettare la sagoma e non sporgere. Non è chiaro se deve esserci omologazione E*/TUV, pare non importi. La misura della gomma dev'essere quella riportata sul nullaosta, incluso codice di carico e velocità uguale o superiore. Bisogna andare in motorizzazione con i cerchi e gomme montati, pagare circa € 70 e dopo esame visivo del perito viene riportata la misura a libretto, con adesivo oppure ristampa del libretto. -Acquistare dei cerchi in lega che abbiamo campo di applicazione specifico (ovvero contengano un documento che riporta modello e caratteristiche cerchio e modelli di auto compatibili, rilasciato dal produttore del cerchio), una dichiarazione del gommista di montaggio "conforme" e il NAD di omologazione gruppo ruota maggiorato. Si pagano due bollettini (€ 40) si va in motorizzazione con cerchi e gomme montati e i documenti di cui sopra e a seguito esame visivo viene riportato tramite adesivo il gruppo ruota omologato (misura gomme + modello cerchio e relativo NAD). Alcune motorizzazioni male informate hanno rilasciato l'adesivo con solo la misura, come si faceva con la vecchia procedura, i fortunelli in questione da quel momento possono montare qualunque cerchio basta che la misura della gomma sia corretta. 3) Auto immatricolate dal 2015 in poi Cerchi/gomme di misura a libretto. Due soluzioni: -bisogna acquistare dei cerchi in lega che abbiamo campo di applicazione specifico (ovvero contengano un documento che riporta modello e caratteristiche cerchio e modelli di auto compatibili, rilasciato dal produttore del cerchio) e farsi rilasciare una dichiarazione del gommista di montaggio "conforme". Non serve riportare nulla a libretto, basta conservare i documenti di cui sopra in auto. -bisogna acquistare cerchi in lega che abbiamo omologazione specifica per quel modello, il produttore per ottenere l'omologa deve rispettare in tutto e per tutto le caratteristiche di uno dei cerchi di serie (diametro, canale, pcd, foro centrale, et, carichi) In questo caso sul cerchio è riportata l'omologazione E*-124R-******. I cerchi saranno corredati di documento di omologazion. Non serve fare alcuna procedura. In Italia MAK è il marchio che ha scelto questa strada. 4) Auto immatricolate dal 2015 in poi Cerchi/gomme di misura non a libretto L'unica soluzione e acquistare dei cerchi in lega che abbiamo campo di applicazione specifico (ovvero contengano un documento che riporta modello e caratteristiche cerchio e modelli di auto compatibili, rilasciato dal produttore del cerchio), una dichiarazione del gommista di montaggio "conforme" e il NAD di omologazione gruppo ruota maggiorato. Si pagano due bollettini (€ 40) si va in motorizzazione con cerchi e gomme montati e i documenti di cui sopra e a seguito esame visivo viene riportato tramite adesivo il gruppo ruota omologato (misura gomme + modello cerchio e relativo NAD). Alcune motorizzazioni male informate hanno rilasciato l'adesivo con solo la misura, come si faceva con la vecchia procedura, i fortunelli in questione da quel momento possono montare qualunque cerchio basta che la misura della gomma sia corretta. 5) Auto immatricolate sia prima che dopo il 2015 Cerchi/gomme di misura non a libretto ma che sono presenti su veicoli uguali (stesso esatto modello, motore e codice di omologazione) con diverso allestimento. Caso tipico Audi non S-Line coi 17" che esistono S-Line coi 18". In questo caso non serve il nullaosta se si acquistanto dei cerchi in lega che abbiamo campo di applicazione specifico (ovvero contengano un documento che riporta modello e caratteristiche cerchio e modelli di auto compatibili, rilasciato dal produttore del cerchio) e farsi rilasciare una dichiarazione del gommista di montaggio "conforme". Non serve riportare nulla a libretto, basta conservare i documenti di cui sopra in auto." NC - Omologazioni gomme - onil - 13-04-2016 Sono andato in motorizzazione e sono riuscito ad ottenere l'omologazione per le 215 45 r17. Unica cosa non fate come me che ho portato una fotocopia del nullaosta e mi hanno mandato a casa prendere l'originale. |