Mx5Italia
giochiamo con gli angoli... - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: giochiamo con gli angoli... (/thread-538.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17


giochiamo con gli angoli... - pit la bestia - 07-11-2008

quello!!!!!!!!


Io angoli sono
ant
convergenza 0.2
campanatura 1.5
incidenza 6.0

post
convergenza 0.6
campanatura 2.0


La convergenza non la diminuisco perchè se no mi mangiavo le gomme malissimamente subito! ci faccio 30.000 l'anno e troppo pochi turni in pista.


giochiamo con gli angoli... - .SharK - 07-11-2008

Attualmente giro così (assetto Magneto):

ANTERIORE
Convergenza (mm) 0,50
Convergenza totale (mm) 1,00
Campanatura -1° 00'

POSTERIORE
Convergenza (mm) 0,80
Convergenza totale (mm) 1,60
Campanatura -1° 30'

Dopo essermi letto tutta la pappardella ed aver detto (già nel primo post, e come sottolineano molti) che soffro di un po' di sottosterzo, soprattutto in entrata, pensavo di fare (MOLLE ED AMMO STOCK (purtroppo)):

ANTERIORE
Convergenza 0.30 mm x lato
Convergenza totale 0.60 mm
Campanatura -1° 30'

POSTERIORE
Convergenza 0.80 mm x lato
Convergenza totale 1.2 mm
Campanatura -1° 50'

Più che altro volevo un parere sull'apertura della convergenza anteriore e l'aumento (in modulo) della campanatura (sempre dell'anteriore.
Per il posteriore proverei a tenere lo 0.80 mm causa molle ed ammo di serie ma aumentare un po' la campanatura, anche se devo dire che in curva mi soddisfa abbastanza adesso.
E' l'entrata in curva che è troppo sottosterzante secondo me, pur caricandola a dovere coi giusti trasferimenti di carico. Si nota soprattutto nella guida spinta.


giochiamo con gli angoli... - dmax23 - 07-11-2008

Se aggiungi camber davanti e dietro allo stesso modo l'auto terrà un pò di più in percorrenza ma non noterai cambiamenti consistenti di comportamento tra sotto e sovra...

Se la senti sottosterzante sopratutto in entrata devi togliere conv davanti e dietro...

Togline un filo anche dietro, magari dai un po' più di camber davanti rispetto a quanto ne aggiungi dietro e via!!!

Poi la guidi e vedi come va...


giochiamo con gli angoli... - .SharK - 07-11-2008

Infatti ho aggiunto (sempre parlando in modulo) in campanatura 30' all'anteriore e 20' al posteriore, quindi in modo leggermente asimmetrico.

Per quanto riguarda la convergenza ero tentato di mettere 0.25 all'anteriore e 0.7 al posteriore ma non vorrei esagerare troppo: la configurazione di serie fa abbastanza pena....... Cry


giochiamo con gli angoli... - dmax23 - 07-11-2008

Io credo che a dare limatine così minime neanche ti accorgi della differenza, basta che chiappi un tombino e saltano tutte ste finezze, ma il nostro culone insensibile mica se ne accorge!!!

Facciamo 0.2 e 0.6 e via andare e magari un altro 10' davanti... : Chessygrin :


giochiamo con gli angoli... - crissss - 07-11-2008

Miata.SharK Ha scritto:Attualmente giro così (assetto Magneto):

ANTERIORE
Convergenza (mm) 0,50
Convergenza totale (mm) 1,00
Campanatura -1° 00'

POSTERIORE
Convergenza (mm) 0,80
Convergenza totale (mm) 1,60
Campanatura -1° 30'

Dopo essermi letto tutta la pappardella ed aver detto (già nel primo post, e come sottolineano molti) che soffro di un po' di sottosterzo, soprattutto in entrata, pensavo di fare (MOLLE ED AMMO STOCK (purtroppo)):

ANTERIORE
Convergenza 0.30 mm x lato
Convergenza totale 0.60 mm
Campanatura -1° 30'

POSTERIORE
Convergenza 0.80 mm x lato
Convergenza totale 1.2 mm
Campanatura -1° 50'

Più che altro volevo un parere sull'apertura della convergenza anteriore e l'aumento (in modulo) della campanatura (sempre dell'anteriore.
Per il posteriore proverei a tenere lo 0.80 mm causa molle ed ammo di serie ma aumentare un po' la campanatura, anche se devo dire che in curva mi soddisfa abbastanza adesso.
E' l'entrata in curva che è troppo sottosterzante secondo me, pur caricandola a dovere coi giusti trasferimenti di carico. Si nota soprattutto nella guida spinta.

Con l'altezza stock dell'auto non arriverai mai a quegli angoli di camber.
Quelli di Magneto sono già al limite con i registri. E comunque vanno già bene, perchè con l'assetto originale l'auto si corica molto e di conseguenza anche gli angoli variano di molto.... arrivando credo anche oltre i -2° quando sei in appoggio deciso!


giochiamo con gli angoli... - mr.magoo87 - 07-11-2008

o maaahhhhhh

una fottuta guida per capirci decentemente... non so tipo "guida del provetto angolaro"...


giochiamo con gli angoli... - .SharK - 07-11-2008

Buono a sapersi... allora vedrò di aprire un po' la convergenza all'anteriore e vedere che succede.

@dmax: una regolazione di qualche mm si sente eccome. Variazioni prossime al 10% si sentono imho.
Diversa è la faccenda del tombino, su cui sono d'accordo con te Cry


giochiamo con gli angoli... - dmax23 - 07-11-2008

Di qualche mm si ma di pochi uno o due decimi...

Diciamo che forse io non sono così sensibile, con assetto stock poi...


giochiamo con gli angoli... - pauldesign - 26-01-2009

crissss Ha scritto:
Miata.SharK Ha scritto:Attualmente giro così (assetto Magneto):

ANTERIORE
Convergenza (mm) 0,50
Convergenza totale (mm) 1,00
Campanatura -1° 00'

POSTERIORE
Convergenza (mm) 0,80
Convergenza totale (mm) 1,60
Campanatura -1° 30'

Dopo essermi letto tutta la pappardella ed aver detto (già nel primo post, e come sottolineano molti) che soffro di un po' di sottosterzo, soprattutto in entrata, pensavo di fare (MOLLE ED AMMO STOCK (purtroppo)):

ANTERIORE
Convergenza 0.30 mm x lato
Convergenza totale 0.60 mm
Campanatura -1° 30'

POSTERIORE
Convergenza 0.80 mm x lato
Convergenza totale 1.2 mm
Campanatura -1° 50'

Più che altro volevo un parere sull'apertura della convergenza anteriore e l'aumento (in modulo) della campanatura (sempre dell'anteriore.
Per il posteriore proverei a tenere lo 0.80 mm causa molle ed ammo di serie ma aumentare un po' la campanatura, anche se devo dire che in curva mi soddisfa abbastanza adesso.
E' l'entrata in curva che è troppo sottosterzante secondo me, pur caricandola a dovere coi giusti trasferimenti di carico. Si nota soprattutto nella guida spinta.

Con l'altezza stock dell'auto non arriverai mai a quegli angoli di camber.
Quelli di Magneto sono già al limite con i registri. E comunque vanno già bene, perchè con l'assetto originale l'auto si corica molto e di conseguenza anche gli angoli variano di molto.... arrivando credo anche oltre i -2° quando sei in appoggio deciso!

Visto che sono da poco possessore di una mx5, qualcuno potrebbe rammentarmi come si regola il camber e quanta tolleranza c'è? Non servono le piastre superiori?