![]() |
Portiere in vetroresina o carbonio... - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html) +--- Discussione: Portiere in vetroresina o carbonio... (/thread-23655.html) |
Portiere in vetroresina o carbonio... - namrocko - 02-09-2013 No, ma importo molto da cina e stati uniti per lavoro... e ti assicuro che se la bevono anche quando fermano i pacchi per verifica se si tratta di elementi strutturali e non di macchinari complessi... ![]() Portiere in vetroresina o carbonio... - namrocko - 02-09-2013 4 porte in vtr grezzo in uno scatolone con fattura da 150 dollari sono più che accettabili^^ Portiere in vetroresina o carbonio... - Bisso - 02-09-2013 io dal carrozziere amico ho dovuto sfumare un passaruota della swift e mi ha preso 350 €, però era perlato quindi il discorso cambia leggermente. però le 2 porte vanno verniciate dentro e fuori, più sfumare la fiancata, i 350 A PORTA ci stanno... quindi 700 €, se uno è onesto può fare 600 ma non penso meno... resta il fatto che un carrozziere che vuole fare bene il suo lavoro dirà che conviene riverniciarla tutta visto che tra porte e sfumatura alla fine si devono rifare entrambe le fiancate, tanto vale fare anche cofano e baule e almeno si ha la macchina perfetta... l'alternativa è wrapparla, ovviamente tutta e non solo le porte... poi se vogliamo parlare in tutta onestà, togliere 40 kg, che poi sono 36 (se i pesi dichiarati sono reali), non è come aggiungere 20 cv, forse come aggiungerne 6-7 ma non 20, altrimenti significherebbe che tra serbatoio pieno e serbatoio vuoto togliereste 2 secondi a giro in pista... io a Rijeka con serbatoio pieno ho girato in 2:01, con serbatoio vuoto e 10° C in meno ho girato in....... 2:01! :haha: questo non vuol dire che sia una cosa inutile anzi! però credo che il vantaggio non sia così evidente... Portiere in vetroresina o carbonio... - namrocko - 02-09-2013 Io credo che 36kg valgano ben di più nel rapporto peso potenza... ci sono case automobilistiche che su auto da 1600kg passano mesi di sviluppo per farne versioni che pesano si e no 80 kg in meno^^ Io se abbino questa modifica a quella che ho già dei sedili (3kg l'uno contro i 16 degli stock) ho tolto piu' di 60kg... cioè un passeggero^^ Non credo che in pista con qualcuno a bordo fai gli stessi tempi che da solo no? Portiere in vetroresina o carbonio... - Bisso - 02-09-2013 beh no certo, però il discorso del pieno era un esempio, nel senso che tra pieno e riserva ci sono circa 30 litri. credo che 30 litri possano fruttare 3 decimi, che sono tantissimi in ottica di gara, ma in ottica divertimento non contano niente, se la differenza di spinta fosse molto sensibile potrebbe avere senso, ma onestamente a serbatoio vuoto non mi sento volare... a questo punto il modo più economico di togliere peso è togliere il rollbar, e volano 20 kg... quello che perdo in rigidità lo recupero in leggerezza. nell'ottica di ottimizzare al massimo un'auto da track day ben preparata come la tua, le porte sicuramente sono uno step da considerare, come i finestrini in lexan... Portiere in vetroresina o carbonio... - oldcafe - 02-09-2013 Mi sembra di capire che poi ve le montare e registrate voi ? Dico bene Portiere in vetroresina o carbonio... - Bisso - 02-09-2013 oldcafe Ha scritto:Mi sembra di capire che poi ve le montare e registrate voi ? Dico beneio uso la macchina tutti i giorni, non posso avere i finestrini slozzi, e non accetterei difetti estetici, oltre al fatto che non posso permettermi di riverniciare la macchina, quindi lascio il discorso porte, ma tengo in considerazione il GB se si fa, per altri pezzi. comunque montarle e registrarle non è tragico, ci vuole solo un po' di pazienza, ma ci vorranno almeno 2 ore a porta considerando finestrini, guide, cavi vari, serrature, guarnizioni e centratura. Portiere in vetroresina o carbonio... - Antonio - 02-09-2013 Per iniziare potreste pensare proprio ai soli finestrini in policarbonato, quelli di vetro immagino pesino molto..non userei mai come daily car un'auto con le porte di vetroresina che si sfondano con un calcio! E onestamente, almeno che non abbia la gabbia, non ci andrei neanche in pista..se sfiga vuole che uno mi entra nella porta mentre mi sono intraversato in curva che mi succede?? Portiere in vetroresina o carbonio... - Bisso - 02-09-2013 scusami antonio ma devo darti contro. io per strada coi finestrini in lexan non ci andrei mai, l'apertura non credo abbia una serratura quindi si apre anche da fuori, sono troppo visibile per le forze dell'ordine, l'apertura è troppo piccola per rinfrescare l'abitacolo quando fa caldo, al casello bisogna aprire la porta e credo sia facile da spaccare perché la miata non ha montante. per le porte in vetroresina, per spaccarle ci vuole una scarpata bella forte, con la stessa scarpata si fa una botta su quelle di lamiera che si arriva quasi al sedile. se qualcuno arriva sulla fiancata, porta in resina, porta in lamiera o senza porta non cambia molto. il "senza porta" ovviamente è ironico! Portiere in vetroresina o carbonio... - namrocko - 02-09-2013 già... |