![]() |
Gruppo di acquisto BC Racing....interessati? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Vendo e compro (https://www.mx5italia.com/forum/forum-8.html) +--- Forum: Gruppi d'acquisto (https://www.mx5italia.com/forum/forum-34.html) +--- Discussione: Gruppo di acquisto BC Racing....interessati? (/thread-21294.html) |
Gruppo di acquisto BC Racing....interessati? - Aury - 22-02-2013 Guarda postero un manuale tecnico di installazione! Gruppo di acquisto BC Racing....interessati? - ..::J@::.. - 22-02-2013 Ok...e se per la prossima mandata riesci a dirci qualcosa per le prolunghe, con 2 forellini risolviamo pure il problema della regolazione posteriore ![]() Gruppo di acquisto BC Racing....interessati? - zef - 23-02-2013 ..::J@::.. Ha scritto:Ok...e se per la prossima mandata riesci a dirci qualcosa per le prolunghe, con 2 forellini risolviamo pure il problema della regolazione posteriore Arrivati anche i miei ... ma devo attendere lunedì che ripassino. Per la regolazione delle sospensioni sto pensando ad un'altra integrazione con arduino e dei motori passo passo :chessygrin: Gruppo di acquisto BC Racing....interessati? - joker - 23-02-2013 Arrivati ieri, BC + Audiolink! :cincin::cincin::cincin: Gruppo di acquisto BC Racing....interessati? - Aury - 25-02-2013 [video=vimeo;32551452]http://vimeo.com/32551452[/video] ecco a voi! [ATTACH=CONFIG]19901[/ATTACH] consiglio vivamente di comprimere la molla di precarico di almeno un paio di giri dal setup dato dalla casa, e poi mettere sul banco un ammortizzatore di serie, e comparare la lunghezza, vi consiglio poi di montare i bc sotto la macchina con la lunghezza pari a quella degli ammortizzatori di serie e poi fare un giro del palazzo (in modo che l'idraulica si assesti) e rimetterla sui cavalletti o ponte e fare le altezze, per fare le altezze non è necessario assolutamente smontare l'ammortizzatore basta levare la ruota allentare la ghiera del'attacco sul braccio inferiore, usare la chiave grande in dotazione e girare tutto il coilover su se stesso tramite la ghiera di compressione della molla che deve essere ben serrata dalla ghiera di blocco sotto a questa, girate tutto il corpo ammortizzatore su se stesso il quale si andrà ad accorciare o ad allungare a seconda del senso di rotazione (vi consiglio di misurare prima di effettuare questa operazione con un metro estendibile dal piattello superiore fino alla parte superiore della base di attacco del braccio dove poi si serra la ghiera di blocco color oro, mi raccomando non misurate la ghiera perchè avendo di bordi smussati la misurazione non sarebbe precisa) ri misurate la differenza e poi serrate nuovamente la ghiera di blocco dell'attacco inferiore! Gruppo di acquisto BC Racing....interessati? - ..::J@::.. - 25-02-2013 Quindi dici di precaricare ancora di più? Ma non si rischia che dopo sia troppo dura per l'uso stradale? Gruppo di acquisto BC Racing....interessati? - Aury - 25-02-2013 guarda con le molle che avete preso voi no....... e poi se non precarichi un pò di più l'ammortizzatore lavora solo di idraulica e non di molla e paradossalmente la macchina ti sembrerà più dura e solleciteresti troppo l'idraulica.... Gruppo di acquisto BC Racing....interessati? - Alpha4 - 25-02-2013 zef Ha scritto:Arrivati anche i miei ... ma devo attendere lunedì che ripassino.se fai una cosa del genere fammi un fischio... sono pronto a copiarti spudoratamente il progetto :haha: Gruppo di acquisto BC Racing....interessati? - ..::J@::.. - 26-02-2013 Spiegate un po' anche a me che non ho capito ![]() Gruppo di acquisto BC Racing....interessati? - .SharK - 26-02-2013 ..::J@::.. Ha scritto:Quindi dici di precaricare ancora di più? Ma non si rischia che dopo sia troppo dura per l'uso stradale? La separazione di precarico e altezza è solo un vezzo quasi puramente estetico. Stiamo parlando di precarico di pochi kg, e già solo mettendo l'auto a terra si danno + di 250kg per asse --> hai già annullato ogni effetto di precarico. In curva poi non parliamone. Il precarico sui ground control coilovers è fondamentale per far sì che anche in situazioni dinamiche la molla resti SEMPRE a contatto coi piattelli anche quando si hanno repentine variazioni. Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |