![]() |
Accortezze varie - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html) +--- Discussione: Accortezze varie (/thread-9433.html) |
Accortezze varie - Il Col - 18-09-2010 Bene, oggi la mia miatina si è presa le prime gocce d'acqua. nessun problema, ma mi sono nati alcuni dubbi che vorrei mi aiutaste a chiarire. _con la capotte bagnata è meglio non aprire? mi spiego meglio: nel caso smetta di piovere è necessario aspettare che la tela sia asciutta prima di aprire? _leggevo qua e là che alcuni di voi applicano dei trattamenti alla tela. come mai? c'è il rischio che l'impermeabilizzazione perda di efficacia con il tempo? i trattamenti vanno bene anche con la tela tabacco? sono cose complicate da fare (non ho una grande manualità? _ le mie spazzole del tergi sono un po' cristallizzate e "grattano" sul vetro (l'auto è una km 0 di ottobre 2009 per cui è rimasta ferma un po'). Che si può fare? altri dubbi: _è meglio tenere la macchina chiusa in box? prescindendo dalla questione sicurezza, mi chiedevo se la tela subisse più "traumi" ad essere aperta e chiusa un sacco di volte al giorno o rimanenndo ripiegata nel vano _per il lavaggio cosa consigliate: mi hanno detto che l'automobile può passare anche stto i rulli. Esperienze? per ora l'ho lavata una sola volta a mano ma quest'inverno cosa farò? e la tela? al primo lavaggio non l'ho nemmeno bagnata, ma prima o poi si sporcherà grazie dei preziosi consigli :beerchug: Accortezze varie - flick87 - 18-09-2010 Io ti dico soltanto di evitare i rulli! tanto spendi di più e ci vuole lo stesso tempo ma rischi un sacco di microrigature che alla lunga si vedono molto! Accortezze varie - Florinda - 18-09-2010 Se la gomma dei tergicristalli è secca, cambiali. Se tieni l'auto in garage, la capote conviene tenerla chiusa (non ripiegata, per intenderci) ma senza agganciarla, così da non sottoporre lei e le guarnizioni a tensioni inutili. Io eviterei in ogni caso l'autolavaggio coi rulli, ma più per la vernice che altro. Altro non so.. non ho esperienze con la tela. Accortezze varie - flick87 - 18-09-2010 Florinda? Ha scritto:Se la gomma dei tergicristalli è secca, cambiali. sicuramente per la vernice. se la lavi con la lancia occhio a non sparare direttamente e a distanza ravvicinata il getto sui punti critici della capotte, ovvero guarnizioni lunotto eccetera! Accortezze varie - Tiro! - 18-09-2010 Sul lavaggio della tela ci sono i consigli sul libretto d'uso. Comunque quando vuoi lavare la macchina dai una spazzolata alla tela asciutta per togliere lo sporco più grosso e poi la lavi, io almeno faccio così, con sapone di marsiglia liquido (tipo Chante clair o simili) e con una spazzola con le setole naturali (?). Ogni tanto all'autolavaggio lavo anche la capotte con la spazzola dell'autolavaggio e non credo ci siano problemi. Sul discorso capote bagnata, bè è meglio che aspetti che si asciughi prima di aprire. Generalmente almeno una volta su due insieme alla macchina lavo anche la capote. Trattamenti particolari, impermiabilizzanti, non ne ho mai usati. Comunque non ti preoccupare, non ci sono accortezze clamorose da tenere per mantenere in forma la tela. ![]() Accortezze varie - Iperbolo - 18-09-2010 Non saprei dire quanto sia vero...ma il mio tappezziere di fiducia, mi ha consigliato di bagnare a soddisfazione la cappottina in tela, almeno ogni mese, pare che la trama della tela ne risenta positivamente!?! Che dire...io la bagno ad ogni lavaggio, dopo averla aspirata per bene, con quegli aspiratori industriali che ci sono nei lavaggi self service, senza però premere energicamente su di essa. Ogni tanto la spugno anche con sapone di marsiglia. Per le spazzole dei lavaggi...terribili!!!! Hanno un controluce sulla vernice...micidiale! Ciao. Accortezze varie - A.J. - 18-09-2010 _con la capotte bagnata è meglio non aprire? mi spiego meglio: nel caso smetta di piovere è necessario aspettare che la tela sia asciutta prima di aprire? meglio aspettare che si asciughi un po altrimenti ti si puo creare della muffetta e fa degli aloni brutti da vedere _leggevo qua e là che alcuni di voi applicano dei trattamenti alla tela. come mai? c'è il rischio che l'impermeabilizzazione perda di efficacia con il tempo? i trattamenti vanno bene anche con la tela tabacco? sono cose complicate da fare (non ho una grande manualità? il trattamento e una cosa in piu ma se la vettura è nuova e sta spesso ritirata in box puoi anche non pensarci per il momento magari fra 5 6 anni _ le mie spazzole del tergi sono un po' cristallizzate e "grattano" sul vetro (l'auto è una km 0 di ottobre 2009 per cui è rimasta ferma un po'). Che si può fare? cambiale sono cotte altri dubbi: _è meglio tenere la macchina chiusa in box? prescindendo dalla questione sicurezza, mi chiedevo se la tela subisse più "traumi" ad essere aperta e chiusa un sacco di volte al giorno o rimanenndo ripiegata nel vano chiusa la tela resta più tirata ma grossi problemi non ce ne sono _per il lavaggio cosa consigliate: mi hanno detto che l'automobile può passare anche stto i rulli. Esperienze? per ora l'ho lavata una sola volta a mano ma quest'inverno cosa farò? e la tela? al primo lavaggio non l'ho nemmeno bagnata, ma prima o poi si sporcherà i rulli alla lunga rigano sempre un po la corrozzeria per la tela problemi non ce ne sono, consiglio se la porti ali'autolavaggio due precauzio: spazzole in gomma e che prima di passarla nel tunnel la lavano con la lancia la righeranno sempre ma un po di meno spero di esserti stato d'aiuto ciao e goditi la mazda Accortezze varie - Il Col - 19-09-2010 In sostanza quindi mi consigliate di evitare i rulli. con la lancia come ci si comporta? ok salvaguardare punti critici. ma poi? non l'ho mai fatto: bagno, insapono e risciacquo o basta il getto senza insaponare? bho... vedrò per la spazzola per la tela intendete una cosa così? ![]() per i tergi, provo ad aspettare ancora un po', ieri sera infatti non grattavano.. Accortezze varie - mxfive - 21-09-2010 ti dico come faccio io da anni su speedster,elise,mx5 nc,nb,nbfl.........risultato capottine in tela come nuove(ovviamente ho il box il sole per anni certo non le fa benissimo) assolutamente no rulli.... io la lavo all'autolavaggio con la lancia da sempre...bagno la cappottina con la lancia verso il posteriore...dopodiche con spugna-guanto morbido e shampo meguires(il top) insapono per bene.... leggera pressione e movimenti circolari.... fase 2 risciacquo......non temere sciacqua x bene con getto forte verso il posteriore...ovviamente non troppo vicino..... ho provato anche il sapone di marsiglia....ma non mi ha dato lo stesso risultato...sul blu mi ha lasciato qualche alone eppure sono stato scrupoloso P.s.....le guarnizione non bisogna farle seccare altrimenti poi non ci si deve lamentare se entra acqua....vai ogni tanto di silicone spray.... ....mai avuto un infiltrazione non aprire la capote in tela da bagnata...mai lascia asciugare la capote all'ombra...non passarci nulla per asciugarla...non toccarla!!! se hai il box......lasciala sempre parcheggiata con aperti i ganci capote appoggiata in pratica senza reclinarla e tieni abbassati i vetri un paio di centimetri in modo da non gravare sulle guarnizioni quando riparti.....reclinala e poi richiudila....si stira per bene 1 volta l'anno passa l'impermeabilizzante fondamentale: Non usare la spazzola dell'autolavaggio....che molti inteliggentoni ci lavano anche i cerchi!!!!!!!!!!!! ![]() Accortezze varie - Tiro! - 21-09-2010 mxfive Ha scritto:P.s.....le guarnizione non bisogna farle seccare altrimenti poi non ci si deve lamentare se entra acqua....vai ogni tanto di silicone spray.... Dettagliatissimo. ![]() Io sulle guarnizioni metto la vaselina. :roll: Che ne pensi? |