Mx5Italia
Allarmi vari temperature e pressioni - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Elettronica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-25.html)
+--- Discussione: Allarmi vari temperature e pressioni (/thread-20853.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14


Allarmi vari temperature e pressioni - fracrist - 16-11-2012

Ciao a tutti,
chi più chi meno prima o poi mettiamo le mani nelle nostre carriole per spremere qualcosa di più ma... non ho visto discussioni in merito all'allarmistica sui componenti chiave.

L'idea sarebbe quella di fare un pannellino DIN, tipo quelli degli strumenti aggiuntivi, ma con una fila di led che si accendono quando qualcosa di importante non va.

I primi indicatori che mi son venuti in mente sono:
- Pressione olio alta/bassa
- Temperatura acqua alta
- Pressione circuito freni bassa
- Temperatura olio freni alta
- Battito in testa

Vorrei sapere se qualcuno conosce o ha realizzato questo tipo di allarmi, soprattutto come ha preso le varie info dalla macchina (credo sia importante monitorare nel punto più vicino e con la massima indipendenza dal resto, quindi eviterei di passare dalla ECU).

Che ne pensate? Confusedmiley:


Allarmi vari temperature e pressioni - yuza - 16-11-2012

Su NBFL credo basti collegare una antenna bluetooth (o cavo) alla presa OBD2 per avere tutti i dati che vuoi sullo smartphone, perchè complicarsi la vita?


Allarmi vari temperature e pressioni - fracrist - 16-11-2012

yuza Ha scritto:Su NBFL credo basti collegare una antenna bluetooth (o cavo) alla presa OBD2 per avere tutti i dati che vuoi sullo smartphone, perchè complicarsi la vita?

Non hai colto il focus (o io non mi son spiegato bene): non mi serve un logger, voglio un pannello allarmi.

Caratteristica essenziale di ogni allarme è che catturi l'attenzione, per cui pensavo a una bella sfilza di led ad alta luminosità (ognuno dedicato ad un parametro) che si accendono quando c'è un problema.

Per dare l'idea: le shift light sui contagiri da corsa.


Allarmi vari temperature e pressioni - Alberto T - 16-11-2012

Non è una cattiva idea per chi gira spesso in pista e , come me, non si fida molto della sensoristica di serie...soprattutto su auto un pò datate.

La cosa è fattibilissima e bastano come hai detto tu dei semplici led, dei sensori aggiuntivi se non si vogliono usare quelli collegati alla centralina, ed un modulino che comando tutto a dovere.

Poi basterebbe fare un piccolo pannello da metter ad esempio nel tunnel centrale e via.

Dei parametri che hai elencato scarterei solo temperatura olio freni: è molto difficile andare a leggere la temperatura all'interno delle pinze (unico punto critico), per gestire ciò ci sono altri metodi ormai collaudati ed affidabili.


Allarmi vari temperature e pressioni - fracrist - 16-11-2012

Alberto T Ha scritto:Non è una cattiva idea per chi gira spesso in pista e , come me, non si fida molto della sensoristica di serie...soprattutto su auto un pò datate.

La cosa è fattibilissima e bastano come hai detto tu dei semplici led, dei sensori aggiuntivi se non si vogliono usare quelli collegati alla centralina, ed un modulino che comando tutto a dovere.

Poi basterebbe fare un piccolo pannello da metter ad esempio nel tunnel centrale e via.

Dei parametri che hai elencato scarterei solo temperatura olio freni: è molto difficile andare a leggere la temperatura all'interno delle pinze (unico punto critico), per gestire ciò ci sono altri metodi ormai collaudati ed affidabili.

Confusedmiley:
esatto, l'idea è fare una "scatolina" che da una parte raccolga i fili dei sensori e dall'altra vada verso il pannello.

Riesci a darmi qualche indicazione su come e cosa monitorare dei freni?
Quali altri indicatori potrebbero essere utili?


Allarmi vari temperature e pressioni - omermon - 16-11-2012

molto interessante...


Allarmi vari temperature e pressioni - yuza - 16-11-2012

fracrist Ha scritto:Non hai colto il focus (o io non mi son spiegato bene): non mi serve un logger, voglio un pannello allarmi.

Caratteristica essenziale di ogni allarme è che catturi l'attenzione, per cui pensavo a una bella sfilza di led ad alta luminosità (ognuno dedicato ad un parametro) che si accendono quando c'è un problema.

Per dare l'idea: le shift light sui contagiri da corsa.

Cogliere ho colto, ma visto che sono dati già rilevati non basta prendere il segnale dalla OBD2 e "dirottarlo" su un dispositivo che abbia una funzione di allarme?
Non ci sono app pensate x questo uso?
Replicare tutti i segnali (anzi tutti i sensori) solo per avere un secondo indicatore (che poi sei sicuro che sia più affidabile di quello rilevato dai sensori di serie?) mi sembra ridondante, tutto qua


Allarmi vari temperature e pressioni - fracrist - 16-11-2012

yuza Ha scritto:Cogliere ho colto, ma visto che sono dati già rilevati non basta prendere il segnale dalla OBD2 e "dirottarlo" su un dispositivo che abbia una funzione di allarme?
Non ci sono app pensate x questo uso?
Replicare tutti i segnali (anzi tutti i sensori) solo per avere un secondo indicatore (che poi sei sicuro che sia più affidabile di quello rilevato dai sensori di serie?) mi sembra ridondante, tutto qua

Ci avevo pensato, ma le dashboard che ho trovato non sono compatibili con obdII, perchè sono pensate per centraline racing o per interfacciarsi con logger professionali (es. AIM EVO 4).
Di app che facciano questo non ne ho trovate.

Capisco il ragionamento sul raddoppio dei sensori, non condivido quello sull'affidibilità perché:
1) sono sensori più semplici (o al limite uguali)
2) la "scatolina" è un parallelo di in-trimmer-resistenza-out, uno per ogni segnale (semplificando)
3) il pannello è una basetta con dei led saldati

Si può discutere sulla qualità delle saldature, questo è vero, ma di per sè non è un sistema complesso. Confusedmiley:


Allarmi vari temperature e pressioni - Alberto T - 16-11-2012

Evo 4 professionale?!?!?

Ma da quando???:haha:

Scherzi a parte, per i freni si usano speciali adesivi e/o vernici termoviranti che danno un grosso aiuto nel capire se l'insieme pinza-pastiglie-disco stà lavorando alla giusta temperatura (parlo sempre di utilizzo in pista/rally).

Per quanto mi riguarda in pista sulle macchine che uso voglio la massima semplicità di solito, ovvero:

-Rpm led con lampeggio quando è ora di cambiare.
-Temp. Acqua (numero + led allarme impostabile)
-Allarme olio (sia temp. che prex in un unica spia, indipendentemente da cosa sia se si accende sai che sei nella m...)
-Aps nelle auto sovralimentate.
-Lap timer serio con intertempi.

Faccio anche a meno della marcia inserita, dopo un po ci si abitua a contare a mente anche con i cambi più complessi.

Questa è la mia strumentazione ideale in pista, semplicissima, efficace e sicura.

Ovvio, in alcune auto c'è di tutto e di più (vedi le wrc di 3-5 anni fa, ora sono semplificate anche loro), ma le considero più astronavi o razzi terra-terra che auto; spesso poco piacevoli nell'interagire con tutti quegli strumenti/comandi.


Allarmi vari temperature e pressioni - fracrist - 16-11-2012

Alberto T Ha scritto:Evo 4 professionale?!?!?

Ma da quando???:haha:

:haha::oops: boh, per me qualsiasi robo che non sia fatto in cantina o in cinesia è professionale. :haha:


Citazione:Scherzi a parte, per i freni si usano speciali adesivi e/o vernici termoviranti che danno un grosso aiuto nel capire se l'insieme pinza-pastiglie-disco stà lavorando alla giusta temperatura (parlo sempre di utilizzo in pista/rally).

Per quanto mi riguarda in pista sulle macchine che uso voglio la massima semplicità di solito, ovvero:

-Rpm led con lampeggio quando è ora di cambiare.
-Temp. Acqua (numero + led allarme impostabile)
-Allarme olio (sia temp. che prex in un unica spia, indipendentemente da cosa sia se si accende sai che sei nella m...)
-Aps nelle auto sovralimentate.
-Lap timer serio con intertempi.

Ottime indicazioni, tencs.
Ovviamente per la mia carriola eviterei rpm led e aps, mo vediamo che riesco a fare per il resto. : Thanks :